Enrica Rosanna – “La comunicazione nelle organizzazioni. Relazione” in “Colloqui sulla vita salesiana, 8”

Enrica Rosanna ha commentato alcune « prospettive socio-culturali » sulla comunicazione comunitaria. Le proposte di quest’ultima sui modelli organizzativi hanno fatto evidentemente progredire la riflessione del colloquio sulla comunicazione nella congregazione e nell’insieme della Famiglia salesiana.

Indice:

  • Introduzione
  • Un modello cibernetico per lo studio di un’organizzazione
  • Il sistema regolatore
  • L’impulso del sistema regolatore
  • Il sistema economico
  • La comunicazione del modello cibernetico
  • Le informazioni sul passato dell’organizzazione
  • Le informazioni sull’organizzazione e sulle sue parti
  • Le informazioni riguardanti l’esterno
  • Riflessioni pedagogiche
  • Discussione: Le difficoltà contemporanee della comunicazione salesiana
  • Le difficoltà dei Cooperatori
  • Le difficoltà di comunicazione dei religiosi
  • Difetti strutturali e difetti delle comunità
  • Utilità e peso delle strutture di comunicazione
  • L’interferenza dei gruppi di pressione.
  • La comunicazione non ufficiale
  • Scelta del modello e la sua evoluzione storica
  • La funzione critica della comunicazione.
  • L’assunzione dei conflitti
  • Il pluralismo culturale
  • Circuito di informazione-decisione-azione

Periodo di riferimento: 1966 – 1976

E. Rosanna, La comunicazione nelle organizzazioni. Relazione in “Colloqui sulla vita salesiana, 8”, Arbresle 22-27 AGOSTO 1976, LDC, Leumann (TO) 1977, 211-233.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑