Bernadeta Lewek – Attività educativa delle FMA in Polonia: Dal 1922 agli inizi degli anni ’60

In questa ricerca non si vuole solamente richiamare un passato carico di difficoltà legate a fattori politici, economici, sociali e culturali. Prima di tutto si cerca di rivolgere uno sguardo attento alla realtà educativa delle FMA in Polonia a partire dall’arrivo fino agli anni ’60, rilevando una perseverante, a volte drammatica sollecitudine per mantenere vivo lo spirito e la prassi del carisma dei Santi Fondatori, San Giovanni Bosco e Santa Maria Domenica Mazzarello.

L’indagine mira pertanto a indicare come le FMA hanno potuto realizzare questo compito, collocandosi fedelmente nella storia della chiesa, della nazione e dell’Istituto. Mi rendo conto che la riflessione sarà molto limitata e si fermerà solamente ai dati e agli eventi più significativi, trascurando forse quelli impliciti, quasi nascosti ma altrettanto importanti per una ricerca storica.

Periodo di riferimento: 1922 – 1969

B. Lewek, Attività educativa delle FMA in Polonia: Dal 1922 agli inizi degli anni ’60, in L’educazione salesiana in europa negli anni difficili del XX secolo, LAS, Roma, 2007, 440-456.

Istituzione di riferimento:
ACSSA
ACSSA

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑