Che cos’è che distingue i salesiani dagli altri gruppi religiosi nella Chiesa: una specificità caratterizzata da ciò che essi sono o da ciò che essi fanno? La loro azione riguarda innanzitutto la comune santità, come sembra sottolineare il primo articolo delle costituzioni attualmente in vigore, oppure riguarda prima di tutto l’evangelizzazione del mondo dei giovani?
Tali sembrano essere i problemi principali dei salesiani d’oggi, mentre riflettono sulla loro funzione nella Chiesa.
Indice:
- Introduzione
- Il sistema preventivo nella pedagogia
- Significato integrale di « preventivo »
- Differenze tra « preventivo » e « repressivo »
- Il trinomio salesiano
- Conseguenze e applicazioni nel clima attuale
- Il sistema preventivo nella pastorale
- Due problemi attuali.
Periodo di riferimento: 1901 – 1969
E. Valentini, La congregazione salesiana custode e assertrice del sistema preventivo nella pedagogia e nella pastorale della Chiesa d’oggi in “Colloqui sulla vita salesiana, 2”, Benediktbeuern 9-11 SETTEMBRE 1969, LDC, Leumann (TO) 1970, 87-105.