Francis Desramaut – “Riflessioni dei salesiani d’oggi sulla loro funzione nella Chiesa” in “Colloqui sulla vita salesiana, 2”

Che cos’è che distingue i salesiani dagli altri gruppi religiosi nella Chiesa: una specificità caratterizzata da ciò che essi sono o da ciò che essi fanno? La loro azione riguarda innanzitutto la comune santità, come sembra sottolineare il primo articolo delle costituzioni attualmente in vigore, oppure riguarda prima di tutto l’evangelizzazione del mondo dei giovani?

Tali sembrano essere i problemi principali dei salesiani d’oggi, mentre riflettono sulla loro funzione nella Chiesa.

 

Indice:

  • La riflessione sulla funzione salesiana dopo un secolo
  • La funzione salesiana compresa come un certo stile di vita
  • Stile e spirito
  • Spirito ‘salesiano e spirito di Don Bosco
  • Integrazione di valori nuovi nello spirito salesiano
  • La funzione salesiana intesa come un certo servizio
  • Il primato della santificazione dei religiosi
  • Primato della missione
  • L’armonizzazione dei fini in una funzione unificata
  • Conclusione.

Periodo di riferimento: 1859 – 1969

F. Desramaut, Riflessioni dei salesiani d’oggi sulla loro funzione nella Chiesa in “Colloqui sulla vita salesiana, 2”, Benediktbeuern 9-11 SETTEMBRE 1969, LDC, Leumann (TO) 1970, 107-120.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑