Antonio Martinelli – “Difficoltà che si incontrano in ispettoria per rispondere alle nuove esigenze dei giovani. Strategia d’intervento del Consiglio ispettoriale di Verona. Comunicazione” in “Colloqui sulla vita salesiana, 9”

A. Martinelli riporta sommariamente come ha organizzato la pastorale giovanile nell’ispettoria di Verona: si è incontrato con uomini sicuramente meno riformabili dei discorsi.

« La scelta di dare alla pastorale una risonanza strutturale e collettiva conduce ad assumere come essenziale la dimensione critica-partecipativa nel processo di educazione dei giovani alla fede. Solo abilitando i giovani alla corresponsabilità di progettazione e alla valutazione delle manipolazioni culturali ricorrenti, si può fondare su premesse consistenti la novità di vita che la fede propone ».

 

Indce:

  • Premessa
  • Esigenza primordiale: in stato di educazione permanente: 1975-76
  • Una risposta urgente al nuovo clima: partecipazione e condivisione: 1977
  • Un nuovo interesse: progetto educativo pastorale: 1978
  • Conclusione

Periodo di riferimento: 1975 – 1978

A. Martinelli, Difficoltà che si incontrano in ispettoria per rispondere alle nuove esigenze dei giovani. Strategia d’intervento del Consiglio ispettoriale di Verona. Comunicazione in “Colloqui sulla vita salesiana, 9”, Salzburg 27-31 AGOSTO 1978, LDC, Leumann (TO) 1979, 203-213.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑