P. Pican ha riportato sommariamente come ha organizzato la pastorale giovanile nell’ispettoria di Parigi: si è incontrato con uomini sicuramente meno riformabili dei discorsi.
L ’ispettore di Parigi ha detto che è necessario « negoziare l’evoluzione delle istituzioni educative più pesanti » e « andare ai barbari », il che implica, aggiunge, un cambiamento radicale di mentalità per i suoi confratelli.
Indice:
- I. Con quali nuove attese dei giovani sono confrontati i Salesiani dell’ispettoria di Parigi?
- II. Quali difficoltà incontrano i Salesiani per cogliere le nuove attese dei giovani e rispondervi
- III. Quali linee di soluzione proporre?
Periodo di riferimento: 1968 – 1978
P. Pican, Difficoltà che si incontrano in ispettoria per rispondere alle nuove attese dei giovani. Comunicazione in “Colloqui sulla vita salesiana, 9”, Salzburg 27-31 AGOSTO 1978, LDC, Leumann (TO) 1979, 214-224.