Cosimo Semeraro – “Disoccupazione giovanile in Europa. Problemi educativi e tentativi di soluzione. Studio Introduttivo” in “Colloqui sulla vita salesiana, 12”

La disoccupazione giovanile è ormai diventata una delle più gravi emergenze etico-civili del nostro tempo: un problema che interpella insistentemente la Chiesa e il tessuto vivo di tutti gli organismi sinceramente preoccupati del benessere e della dignità del genere umano.

I Colloqui Internazionali sulla Vita Salesiana, che nel prossimo 1987 si apprestano a celebrare il ventennale della loro fondazione, anche nella 14a edizione dell’annuale convegno di studi— tenutosi a Madrid dal 18 al 23 agosto 1985 — hanno scelto questo tema di indagine e di discussione in perfetta sintonia con la fisionomia stessa dei Colloqui e al passo con le sollecitudini e le preoccupazioni di chi opera per l’edificazione di un mondo giovanile più sereno e più giusto.

 

Indice:

  • Un problema del nostro tempo
  • Il colloquio di Madrid
  • Disoccupazione giovanile: i termini della questione
  • I Salesiani di Don Bosco direttamente chiamati in causa
  • Aspetti educativi e tentativi di soluzione
  • Impostazione e contenuti del XIV colloquio
    • 1. Disoccupazione giovanile in Europa occidentale
    • 2. Umanizzazione del lavoro e del tempo libero in un tempo di crisi
    • 3. La risposta della Famiglia Salesiana

Periodo di riferimento: 1985

C. Semeraro, Disoccupazione giovanile in Europa. Problemi educativi e tentativi di soluzione. Studio Introduttivo in “Colloqui sulla vita salesiana, 12”, Madrid 18-23 AGOSTO 1985, LDC, Leumann (TO) 1986, 5-14.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑