José Manuel Prellezo – Valdocco 1884 problemi disciplinari e proposte di riforma. Introduzione e testi critici

In occasione del primo centenario della «Lettera di don Bosco da Roma del 10 maggio 1884», ne fu pubblicata l’edizione critica nelle due redazioni conservate: la redazione breve, diretta ai giovani, e quella lunga, diretta alla comunità salesiana dell’Oratorio di Torino-Valdocco. «Alla forma breve — scrive P. Braido nelle pagine introduttive — sembrano pure riferirsi preoccupazioni e interessi particolarmente accentuati a Valdocco nelle settimane e nei mesi successivi al ritorno di Don Bosco da Roma. Ricorre insistente il problema dell’ ‘ordinamento’ dell’Oratorio e, soprattutto della ‘riforma’ disciplinare, morale e religiosa della comunità giovanile, con speciale attenzione alla comunità studentesca, che alimentava le prevalenti speranze di nuove ‘vocazioni’, ecclesiastiche e salesiane». Indice:

  • I. INTRODUZIONE
  • 1. Una inchiesta tra i membri del consiglio della casa
  • 2. Gli autori delle testimonianze
    1. Tommaso Pentore (1860-1908)
    2. Stefano Febraro (1856-)
    3. Domenico Canepa (1858-1930)
    4. Secondo Marchisio (1857-1914)
    5. Serafino Fumagalli (1855-1907)
    6. Giacomo Ruffino (1850-1913)
    7. Giovanni Bonetti (1838-1891)
    8. Giovanni Battista Lemoyne (1839-1916)
  • 3. I documenti
  • 4. Alcuni temi significativi
  • 5. La presente edizione
  • II. TESTI

Periodo di riferimento: 1884

J. M. Prellezo, Valdocco 1884 problemi disciplinari e proposte di riforma. Introduzione e testi critici, in «Ricerche Storiche Salesiane» 11 (1992) 20, 35-71.

Istituzione di riferimento:
Istituto Storico Salesiano
Istituto Storico Salesiano

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑