Collezione delle lettere circolari di Madre Linda Lucotti dell’anno 1953. Continue reading “Linda Lucotti – Lettere circolari del 1953”
Collezione delle lettere circolari di Madre Linda Lucotti dell’anno 1953. Continue reading “Linda Lucotti – Lettere circolari del 1953”
Il documento della Conferenza degli Ispettori d’Italia è una continuazione del precedente sulla “Comunità educativa” e mira ad applicarne i princìpi agli Oratori, promuovendo collaborazione e associazionismo. La sua elaborazione si è sviluppata in quattro fasi: analisi della situazione Continue reading “Conferenza ispettorie salesiane d’Italia – La Comunità educativa degli Oratori”
In questa lettera indirizzata alle Figlie di Maria Ausiliatrice in prossimità dell’8 dicembre, Madre Marinella Castagno approfondisce il valore dell’assistenza salesiana come elemento centrale del carisma educativo salesiano. Continue reading “Marinella Castagno – L’assistenza salesiana come presenza educativa”
In occasione del 150° anniversario dell’incontro tra don Bosco e Bartolomeo Garelli (8 dicembre 1841), Madre Marinella Castagno invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a riflettere sul valore e l’attualità dell’Oratorio come via privilegiata di evangelizzazione tra i giovani più poveri. Continue reading “Marinella Castagno – L’oratorio via privilegiata di evangelizzazione”
In questa lettera, Madre Enrichetta Sorbone, Vicaria dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, esprime, a nome della Madre Generale, profonda riconoscenza per le dimostrazioni di affetto e di generosità spirituale e materiale ricevute in occasione della festa di Santa Caterina. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 maggio 1923”
Don Bosco si sente a casa ovunque ci siano giovani, indipendentemente dalla loro cultura o religione. La convivenza tra giovani di differenti origini è una ricchezza che apre alla scoperta di valori universali, ma pone anche sfide complesse che richiedono agli educatori ed Continue reading “Ufficio Missioni – Pastorale salesiana in contesto islamico”
Il Cenno Biografico sul giovanetto Magone Michele, scritto da Don Giovanni Bosco e pubblicato per la prima volta nel 1861, è una delle opere più genuine e riuscite dell’autore. Nonostante la modesta diffusione editoriale rispetto ad altri suoi scritti, il testo ha il merito di essere giunto Continue reading “Alberto Caviglia – Il Magone Michele”
Questa nuova biografia di Suor Maria Mazzarello, prima Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, nasce dall’esigenza di aggiornare e approfondire la conoscenza della sua figura alla luce di nuovi documenti raccolti dopo le prime memorie storiche curate da Don Lemoyne e Continue reading “Ferdinando Maccono – Suor Maria Mazzarello”
Premessa
Metodologia cronologica del lavoro
Motivo della scelta del termine “Società”
Precisazioni sulla terminologia utilizzata (“Pia Società”)
Premessa – Introduzione al volume
Cap. I – Il secondo successore di Don Bosco
Cap. II – Quinto Congresso degli Oratori festivi e primo Congresso internazionale degli ex-allievi
Continue reading “Eugenio Ceria – Annali della società salesiana Sac. Eugenio Ceria 1910 – 1921”
Viene presentata ai Salesiani la biografia di Don Giovanni Bosco, in cui l”autore ha incluso ogni dettaglio conosciuto, rivelando un meraviglioso intreccio di eventi in cui si manifesta chiaramente l’opera divina, offrendo conforto e fiducia per il futuro. La narrazione è Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 1”
Il diciottesimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e riflessioni personali, il volume racconta gli anni cruciali della sua vita, Continue reading “Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 18”
Il dodicesimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti Continue reading “Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 12”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.