Indice:
- ‘FARE L’EUCARISTIA’ OGGI.
- L’Eucaristia nel cammino recente della Chiesa.
- L’Eucaristia nell’attuale cammino della Congregazione.
- L’Eucaristia nella vita dei confratelli.
- RICORDANDO L’ESPERIENZA DEI DISCEPOLI.
- La prima defezione dei discepoli (Gv 6,66-71).
- L’abbandono consumato dai Dodici (Me 14,17-31).
- Seguire Gesù non ci assicura di non tradirlo.
- Promettere molto a Gesù non ci libera dal rinnegarlo.
- L’alleanza, tradita appena istituita, va però ricordata.
- II gesto nell’ora di Gesù: amare fino all’estremo (Gv 13,1-20).
- ‘FARSI EUCARISTIA’ OGGI.
- La vita consacrata, “vita eucaristica”.
- La vita consacrata, “memoriale” mediante l ’obbedienza.
- La vita consacrata, “sacrificio” attraverso la castità.
- La vita consacrata, “convito” attraverso la povertà.
- II salesiano, uomo dell’Eucaristia.
- Dalla celebrazione alla conformazione.
- Dalla conformazione all’adorazione.
- Dall’adorazione alla missione.
- Conclusione.
Periodo di riferimento: 2007
P. Chavez Villanueva, «questo è il mio corpo, che è per voi. Fate questo in memoria di me» (1 Cor 11,24) Fare l’Eucaristia per farsi Eucaristia, in «Atti del Consiglio Generale» 88 (2007) 398, 3-44.
Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB