Può darsi che tentando di affrontare il problema della giustizia concreta, quale si pone a un ispettore « medio » (responsabile teorico della « politica » della sua ispettoria anche in fatto di giustizia), possa contribuire a rendere più degno di fede il titolo del nostro confronto che preferirei leggere così: « L ’impegno della Famiglia salesiana per la giustizia ».
D’altronde è certo che per uno studio più pastorale del tema sarebbe stato necessario accordare un più ampio spazio ai dati di fatto ed anche prenderli come punto di partenza.
In effetti, in questa materia, più che in altre, è questione di credibilità: credibilità della Chiesa, della congregazione, della Famiglia salesiana.
Indice:
- Introduzione
- Situazione concreta di fronte a cui si trova un ispettore salesiano in un paese occidentale (Francia-Lyon)
- Un ispettore salesiano d’Europa occidentale (Francia- Lyon) di fronte alla situazione concreta
- Pedagogia salesiana e lotta contro l’ingiustizia
Periodo di riferimento: 1970 – 1975
M. Mouillard, Le idee-forza di una politica salesiana in materia di giustizia in un paese dell’Europa occidentale. Comunicazione in “Colloqui sulla vita salesiana, 7”, Jünkerath 24-28 AGOSTO 1975, LDC, Leumann (TO) 1976, 186-197.