Pascual Chavez Villanueva – «E Gesù cresceva in sapienza, età e grazia» (Lc 2,52)

Indice:

  • Un’esperienza indimenticabile.
  • LA STRENNA 2006.
  • Rischi e minacce che pesano sulla famiglia oggi.
    • Un ambiente culturale contrario alla famiglia.
    • Una facile ‘soluzione’, il divorzio.

    • Privatizzazione del matrimonio.
    • False aspettative sul matrimonio.
    • Fattori economici e consumistici nella vita familiare.
  • La famiglia, cammino di umanizzazione del Figlio di Dio.
  • Vita di famiglia e carisma salesiano.
  • “In principio era la madre”.
  • Breve rassegna biografica.
    • Fino al trasferimento a Valdocco (dal 1788 al 1846).
    • Dieci anni con Don Bosco (dal 1846 al 1856).
  • Profilo spirituale di Mamma Margherita.
    • Donna forte.
    • Educatrice ‘salesiana’.
    • Efficace catechista.
    • Prima cooperatrice.
  • Valdocco, “una famiglia che educa”.
  • La famiglia come missione.
  • “Famiglia, diventa ciò che sei”.
    • Cellula della società.
    • Santuario della vita.
    • Annunciatrice del vangelo della vita.
    • Scuola di impegno sociale.
  • “Famiglia, credi in ciò che sei”.
  • Applicazioni pastorali e pedagogiche.
    • Ecco dunque le mie indicazioni.
    • Alcuni suggerimenti pratici.
  • Conclusione: una leggenda di sapore sapienziale.

Periodo di riferimento: 2006

P. Chavez Villanueva, «e Gesù cresceva in sapienza, età e grazia» (Lc 2,52), in «Atti del Consiglio Generale» 87 (2006) 392, 3-46.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑