Piera Cavaglià – “Vita e morte nell’esperienza delle Figlie di Maria Ausiliatrice” in “Colloqui sulla Vita Salesiana 18”

Penetrare il senso della vita, della morte, dell’aldilà nel vissuto delle Figlie di Maria Ausiliatrice [FMA] non è un’impresa facile.

Lo si potrebbe realizzare mediante un approccio interdisciplinare facendo interagire coordinate storiche, culturali, teologiche e pedagogiche. Qui si offrirà un semplice abbozzo senza la pretesa di uno sviluppo esaustivo dei vari aspetti della tematica.

Indice:

  • 1. Clima teologico e spirituale
  • 2. Maria Domenica Mazzarello tra cultura contadina e speranza evangelica
  • 3. Icone di una spiritualità della speranza

Periodo di riferimento: 1872 – 1912

P. Cavaglià, Vita e morte nell’esperienza delle Figlie di Maria Ausiliatrice in Colloqui sulla Vita Salesiana 18, Barcellona, Spagna 22- 27 agosto 1996, Salvatore Sciascia Editore, Caltanissetta-Roma, 1999, 85-94.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑