José Manuel Prellezo – Sistema educativo ed esperienza oratoriana di don Bosco

Il testo si focalizza sull’Oratorio festivo e quotidiano considerata la prima istituzione significativa nel pensiero pedagogico di Don Bosco. Si menziona il concetto di “sistema preventivo” che caratterizza questa esperienza, distinto da altre istituzioni simili. Continue reading “José Manuel Prellezo – Sistema educativo ed esperienza oratoriana di don Bosco”

Pascual Chavez Villanueva – “Successeur de Don Bosco: fils, disciple, apôtre”. Profil humain et spirituel du bienheureux Michel Rua. Dans le centième anniversaire sa mort.

Sommaire:

Pascual Chavez Villanueva – «Sucesor de Don Bosco: hijo, discípulo, apóstol» Figura umana y espiritual del beato Miguel Rua. En el Centenario de su muerte

Índice:

  • Don Rua, «el fidelísimo de Don Bosco». Las seis palabras misteriosas que vuelven.
    • Dos asuntos urgentes: uno para Don Bosco y otro para Miguel.
    • Una carta profética en su mesa.
    • Ser Don Bosco en Mirabello Monferrato.
    • «Hacerse Don Bosco aquí, en el Oratorio».

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Sucesor de Don Bosco: hijo, discípulo, apóstol» Figura umana y espiritual del beato Miguel Rua. En el Centenario de su muerte”

Pierre Pican – “Difficoltà che si incontrano in ispettoria per rispondere alle nuove attese dei giovani. Comunicazione” in “Colloqui sulla vita salesiana, 9”

P. Pican ha riportato sommariamente come ha organizzato la pastorale giovanile nell’ispettoria di Parigi: si è incontrato con uomini sicuramente meno riformabili dei discorsi.

Continue reading “Pierre Pican – “Difficoltà che si incontrano in ispettoria per rispondere alle nuove attese dei giovani. Comunicazione” in “Colloqui sulla vita salesiana, 9””

Gérard Schuler – “Attese e aspirazioni dei giovani che ho incontrato nel mio campo di lavoro. Comunicazione” in “Colloqui sulla vita salesiana, 9”

Gerard Schuler, Salesiano francese, intitolò il suo contributo: « Bisogni, attese e aspirazioni dei giovani che ho incontrato nel mio campo di lavoro: il mondo dei drogati di Lione ».

Continue reading “Gérard Schuler – “Attese e aspirazioni dei giovani che ho incontrato nel mio campo di lavoro. Comunicazione” in “Colloqui sulla vita salesiana, 9””

Andrea Zampetti – Come Don Bosco camminare con i giovani. La presenza educativa

Don Bosco ha mostrato l’importanza di incontrare i ragazzi nei luoghi della loro vita, piuttosto che pretendere di accoglierli all’interno di strutture o proposte precostituite. Questo ha consentito di conoscere e riconoscere chi altrimenti non sarebbe mai arrivato ai servizi o agli interventi predefiniti costruendo un modo di lavorare fondato sull’incontro con la persona prima che sulla risoluzione del disagio.

Continue reading “Andrea Zampetti – Come Don Bosco camminare con i giovani. La presenza educativa”

Carlo Loots,Colette Schaumont – Sviluppare l’identità cristiana in un contesto multiculturale e multireligioso

Il sistema preventivo, che don Bosco ha sviluppato insieme con la comunità educativa di Valdocco, poggia sopra tre colonne: ‘ragione, amorevolezza, religione’. Di questi tre la fede era per don Bosco la dimensione più importante e veramente costitutiva del suo sistema educativo.

Continue reading “Carlo Loots,Colette Schaumont – Sviluppare l’identità cristiana in un contesto multiculturale e multireligioso”

Paolo Gambini – Ripensare l’Oratorio Salesiano a partire dalla strada

L’articolo si inserisce nell’attuale riflessione sull’Oratorio Salesiano. Partendo dalle sue origini cerca di mostrare come gli inizi dell’opera salesiana abbiano trovato nelle strade e nelle piazze di Torino uno specifico riferimento. Un contesto che ha offerto l’opportunità a don Bosco di apprendere un particolare stile di rapportarsi ai giovani.

Continue reading “Paolo Gambini – Ripensare l’Oratorio Salesiano a partire dalla strada”

Pascual Chavez Villanueva – “Successor of Don Bosco: son, disciple, apostle”. The human and spiritual profile of blessed Michael Rua. On the hundredth anniversary of his death

Contents:

  • 1. Don Rua “the most faithful son of Don Bosco”
    • The six mysterious word which keep coming back
    • Two urgent matters: one for Don Bosco and the other for Michael
    • A prophetic letter on the bedside table
    • Being Don Bosco at Mirabello Monferrato
    • “Being Don Bosco here at the Oratory”

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “Successor of Don Bosco: son, disciple, apostle”. The human and spiritual profile of blessed Michael Rua. On the hundredth anniversary of his death”

Pascual Chavez Villanueva – “Successore di Don Bosco: figlio, discepolo, apostolo”. Figura umana e spirituale del beato Michele Rua. Nel centesimo anniversario della sua morte

Indice:

  • Don Rua “Il fedelissimo di Don Bosco”. Le sei parole misteriose che ritornano.
    • Due affari urgenti: uno per Don Bosco e l’altro per Michele.
    • Una lettera profetica sul tavolino.
    • Essere Don Bosco a Mirabello Monferrato.
    • “Farsi Don Bosco qui, all’Oratorio”.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “Successore di Don Bosco: figlio, discepolo, apostolo”. Figura umana e spirituale del beato Michele Rua. Nel centesimo anniversario della sua morte”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑