Il 1° marzo 1965 Don Pietro Ricaldone scrive questa lettera in vista del XIX Capitolo Generale, sottolineando l’importanza di intensificare le preghiere durante questo periodo di riflessione e rinnovamento.
Il 1° marzo 1965 Don Pietro Ricaldone scrive questa lettera in vista del XIX Capitolo Generale, sottolineando l’importanza di intensificare le preghiere durante questo periodo di riflessione e rinnovamento.
Gli atti della Scuola dei Delegati Ispettoriali per la Famiglia Salesiana, svoltasi a Frascati nel giugno 2023, trattano il tema fondamentale “Da Collaboratore a Cooperatore”. Questo argomento è cruciale per coinvolgere attivamente chi lavora nelle opere Continue reading “C.I.S.I. – Da collaboratore a cooperatore”
Don Pietro Ricaldone scrive questa lettera il 15 agosto 1951 per condividere eventi significativi e riflessioni sulla vita e l’opera del movimento salesiano. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””
In questa lettera del 24 maggio 1951, Don Pietro Ricaldone sottolinea la centralità della devozione al Papa nell’esperienza salesiana, un amore che San Giovanni Bosco ha instillato nei suoi figli spirituali fin dai primi passi della congregazione. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Conoscere, amare, difendere il Papa” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””
INDICE
Periodo di riferimento: 1964
P. Gianola, “Famiglia cristiana educatrice“, Direzione Generale Cooperatori Salesiani, Torino 1964.
Nella sua lettera del 24 aprile 1951, Don Pietro Ricaldone esprime grande gioia per la prossima canonizzazione della Beata Maria Domenica Mazzarello, che avverrà il 24 giugno nella Basilica Vaticana. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””
Nella sua lettera del 24 febbraio 1951, Don Pietro Ricaldone condivide con i confratelli la triste notizia della morte di Don Roberto Fanara, Consigliere Scolastico Generale, che è scomparso improvvisamente il 6 febbraio. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””
Questa relazione inaugura la seconda serie di riflessioni sui temi della Famiglia Salesiana, focalizzandosi sul gruppo dei Salesiani di Don Bosco. L’autore approfondisce due aspetti fondamentali: l’identità dei Salesiani rispetto agli altri gruppi della Famiglia e la loro Continue reading “Joseph Aubry – Identità e responsabilità dei SDB nella famiglia salesiana”
La “Carta della Comunione” rappresenta il frutto di un lungo lavoro collaborativo tra i Gruppi della Famiglia Salesiana, volto a rafforzare l’unità nello spirito di Don Bosco. Essa si fonda sulla vitalità dello spirito comune che unisce tutti i membri, ponendo l’accento sullo spirito di Continue reading “Egidio Viganò – La Carta di Comunione”
In questa lettera datata 24 ottobre 1950, Don Pietro Ricaldone augura ai confratelli delle case dell’emisfero meridionale un po’ di riposo e frutti copiosi, specialmente durante i giorni degli Esercizi Spirituali. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””
Il Repertorio si distingue per la sua capacità di raccogliere particolari altrimenti difficili da rintracciare, presentando un vasto mosaico di informazioni su Don Bosco. Pur non essendo Continue reading “Don Pietro Ciccarelli – Repertorio alfabetico delle memorie biografiche di San Giovanni Bosco”
Il Rettor Maggiore, in questa lettera, richiama la Famiglia Salesiana alla responsabilità comune di fedeltà vocazionale, mettendo in luce il carisma unificante di Don Bosco. La lettera evidenzia l’importanza di un progetto unitario che comprende i vari gruppi salesiani, ognuno con la Continue reading “Egidio Viganò – La famiglia salesiana”
Questo volume è un adattamento per la collana “Viede Oltremare” della Breve Cronistoria dei primi 25 anni del lavoro salesiano in Giappone, scritta da Mons. Vincenzo Cimatti, primo Prefetto Apostolico di Miyazaki. La cronistoria, una fonte autorevole e ben Continue reading “Vincenzo Cimatti – Nell’impero del Sol Levante”
Don Pietro Ricaldone in questa lettera, datata 8 dicembre 1950, esprime la sua grande emozione per la proclamazione dogmatica dell’Assunzione Corporea di Maria SS. al Cielo, avvenuta il 1° novembre dello stesso anno. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””
Nel 1865, Don Bosco commissionò al pittore Lorenzone un quadro che rappresenta la Vergine Maria circondata da Angeli, con il Bambino in braccio e lo scettro in mano, simbolo della sua Continue reading “ADMA – Nuovo regolamento dell’Associazione di Maria Ausiliatrice”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.