Archivio Salesiano Centrale – Statistiche salesiane (1956)

Il presente documento riporta una statistica di professi e ascritti, presenti nel territorio italiano e all’estero, nell’anno 1956. Vi sono inoltre riportate delle statistiche, sempre riferenti allo stesso anno,  riguardanti i salesiani usciti dalla congregazione, i salesiani defunti, quelli impegnati nelle missioni, le scuole professionali e agricole. Infine, troviamo alcuni dati dell’istituto delle Figlie di Santa Maria Ausiliatrice.

Continue reading “Archivio Salesiano Centrale – Statistiche salesiane (1956)”

Silvano Sarti – Dati statistici sulle opere della congregazione

In preparazione al Capitolo Generale Speciale (C.G.S.), constatata la «necessità di preparare per i futuri Capitolari dati statistici aggiornati e sicuri» fu avviata «un’operazione censimento che ci
fornisca esatti e completi i dati necessari e utili» (cfr. lettera del Rettor Maggiore agli Ispettori, in d ata 17 marzo 1970). I risultati del censimento furono pubblicati nel volume «Dati
statistici sull’evoluzione nel tempo e sulla situazione attuale dei Salesiani e delle loro Opere».

Continue reading “Silvano Sarti – Dati statistici sulle opere della congregazione”

Archivio Salesiano Centrale – Statistiche salesiane (1955)

Il presente documento riporta una statistica di professi e ascritti, presenti nel territorio italiano e all’estero, nell’anno 1955. Inoltre, vi sono riportate delle statistiche, sempre nello stesso anno,  riguardanti i salesiani usciti dalla congregazione, i salesiani defunti, quelli impegnati nelle missioni, le scuole professionali e agricole.

Continue reading “Archivio Salesiano Centrale – Statistiche salesiane (1955)”

Pietro Braido – Educatori

Non è professione facile nemmeno quella dell’ insegnante e dell’educatore. La vita — si parla di ogni vita che diventi, in un senso o nell’altro, autentica « missione », dovere e impegno morale e religioso, nella famiglia, nel lavoro quotidiano, nella dedizione agli altri — è per tutti dono difficile. Nè la rendono più leggera la retorica o le gratuite mozioni degli affetti.

Continue reading “Pietro Braido – Educatori”

Archivio Salesiano Centrale – Professi e ascritti (per Ispettorie)

Il presente documento riporta una statistica di professi e ascritti, presenti nel territorio italiano e all’estero nell’anno 1954. Inoltre, nell’ultima pagina viene segnalata la distribuzione dei salesiani e dei novizi in base alla lingua parlata nei vari paesi del mondo.

Continue reading “Archivio Salesiano Centrale – Professi e ascritti (per Ispettorie)”

Pietro Braido – 10 maggio 1884

Non è una data storica, almeno secondo criteri diffusi. Ma per chi ha familiare, quotidiana, la preoccupazione educativa e di essa talora medita le ragioni profonde, può riuscire doveroso e fecondo rievocarla. Del 10 maggio 1884 è quello che riteniamo il documento più limpido
ed essenziale della pedagogia di Don Bosco, uno dei più significativi dell’educazione cristiana.

Continue reading “Pietro Braido – 10 maggio 1884”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑