Rachele Lanfranchi – Studio della pedagogia e pratica educativa nei programmi formativi delle Figlie di Maria Ausiliatrice dalla morte di S. Giovanni Bosco al 1950

Questo contributo intende indagare sé e come nell’Istituto delle FMA si ponga il problema circa la preparazione delle suore al compito educativo; quale sia l’evoluzione della sensibilità nei confronti della preparazione pedagogica ed educativa; se e dove appaia lo studio della pedagogia; quali sussidi in linee metodologiche pratiche proponga, ecc.

Continue reading “Rachele Lanfranchi – Studio della pedagogia e pratica educativa nei programmi formativi delle Figlie di Maria Ausiliatrice dalla morte di S. Giovanni Bosco al 1950”

Renato Ziggiotti – Dopo le feste a San Domenico Savio. – Viaggio in Oriente. – Visitatori Straordinari. – Regolamento per gli alunni. – «Letture Cattoliche». – L’Anno Mariano si chiude.

Indice:

  • Dopo le feste a San Domenico Savio.
  • Viaggio in Oriente.
  • Visitatori Straordinari.
  • Regolamento per gli alunni.
  • «Letture Cattoliche».
  • L’Anno Mariano si chiude.

Continue reading “Renato Ziggiotti – Dopo le feste a San Domenico Savio. – Viaggio in Oriente. – Visitatori Straordinari. – Regolamento per gli alunni. – «Letture Cattoliche». – L’Anno Mariano si chiude.”

Renato Ziggiotti – Convegni pro Oratorio Festivo. – Nuovo Vescovo e nuovo Prelato salesiani. – Istituto Internazionale Sacro Cuore; Studentato Catechistico delle Figlie di Maria Ausiliatrice. – Festeggiamenti torinesi a San Domenico Savio. – Viaggio nell’Oriente salesiano. – Consacrazione dell’8 dicembre. – Strenna per il 1955.

Indice:

  • Convegni pro Oratorio Festivo.
  • Nuovo Vescovo e nuovo Prelato salesiani.
  • Istituto Internazionale Sacro Cuore; Studentato Catechistico delle Figlie di Maria Ausiliatrice.
  • Festeggiamenti torinesi a San Domenico Savio.
  • Viaggio nell’Oriente salesiano.
  • Consacrazione dell’8 dicembre.
  • Strenna per il 1955.

Continue reading “Renato Ziggiotti – Convegni pro Oratorio Festivo. – Nuovo Vescovo e nuovo Prelato salesiani. – Istituto Internazionale Sacro Cuore; Studentato Catechistico delle Figlie di Maria Ausiliatrice. – Festeggiamenti torinesi a San Domenico Savio. – Viaggio nell’Oriente salesiano. – Consacrazione dell’8 dicembre. – Strenna per il 1955.”

Renato Ziggiotti – La nostra Consacrazione a Maria SS. Ausiliatrice nell’Anno Mariano. – Morte di S. E. Mons. Paolo Mariaselvam. – Il nostro Vescovo Mons. Trochta, in catene. – Nuove lspettorie. – Don Luigi Castano, nuovo Procuratore Generale presso la Santa Sede. – Riflessioni sui dati statistici della nostra Società. – Conclusione Mariana

Indice:

  • La nostra Consacrazione a Maria SS. Ausiliatrice nell’ANNO MARIANO.
  • Morte di S. E. Mons. Paolo Mariaselvam.
  • Il nostro Vescovo Mons. Trochta, in catene.
  • Nuove lspettorie.
  • Don Luigi Castano, nuovo Procuratore Generale presso la Santa Sede.
  • Riflessioni sui dati statistici della nostra Società.
  • Conclusione Mariana

Periodo di riferimento: 1954

R. Ziggiotti, la nostra Consacrazione a Maria SS. Ausiliatrice nell’ANNO MARIANO. – Morte di S. E. Mons. Paolo Mariaselvam. – Il nostro Vescovo Mons. Trochta, in catene. – Nuove lspettorie. – Don Luigi Castano, nuovo Procuratore Generale presso la Santa Sede. – Riflessioni sui dati statistici della nostra Società. – Conclusione Mariana, in «Atti del Capitolo Superiore» 35 (1954) 181, 2-7.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Maria Fisichella,Pina del Core – Il Noviziato tra vecchi e nuovi modelli di formazione. Contesti e percorsi formativi per una responsabilità condivisa

Il presente volume dal titolo raccoglie alcuni dei più significativi interventi proposti al Convegno per maestre delle novizie, organizzato dall’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (Roma, 27 marzo-30 aprile 2007), al quale hanno partecipato 40 Maestre provenienti dai Paesi in cui vivono e operano le FMA.

Il focus di tutti i diversi contributi presenti nel volume è sul noviziato e sui modelli di formazione che lo strutturano come tappa di un processo formativo più ampio e come ‘luogo-spazio-temporale’ che consente l’attivazione di processi di crescita vocazionale.

Continue reading “Maria Fisichella,Pina del Core – Il Noviziato tra vecchi e nuovi modelli di formazione. Contesti e percorsi formativi per una responsabilità condivisa”

Piera Cavaglià,Pina del Core – Un progetto di vita per l’educazione della donna. Contributi sull’identità educativa delle Figlie di Maria Ausiliatrice

Il volume raccoglie la prima parte degli interventi proposti al convegno delle maestre delle novizie dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice tenutosi a Roma dal 1° settembre al 7 novembre 1993. I contributi vertono sull’identità educativa delle religiose fondate da S. Giovanni Bosco e da S. Maria Domenica Mazzarello, punto di riferimento imprescindibile per coloro che sono impegnati nella formazione di educatrici inserite in un contesto culturale.

 Il volume focalizza alcuni aspetti rilevanti dell’identità vocazionale (aspetti sociologici, psicologici, pedagogici, teologici, con particolare riferimento alla dimensione mariana della spiritualità dell’Istituto) in un costante confronto con le sfide poste alla vita religiosa.

Continue reading “Piera Cavaglià,Pina del Core – Un progetto di vita per l’educazione della donna. Contributi sull’identità educativa delle Figlie di Maria Ausiliatrice”

Renato Ziggiotti – Radiomessaggio. – Gloriosi Centenari nel 1954: a) Il 26 gennaio 1854. b) Il colera del 1854. e) Il Beato Domenico Savio. d) S. Maria Domenica Mazzarello. – La Causa del Beato Domenico Savio. – Nostra consacrazione alla Vergine Immacolata. – Avviso importante.

Indice:

  • Radiomessaggio.
  • Gloriosi Centenari nel 1954: a) Il 26 gennaio 1854. b) Il colera del 1854. e) Il Beato Domenico Savio. d) S. Maria Domenica Mazzarello.
  • La Causa del Beato Domenico Savio.
  • Nostra consacrazione alla Vergine Immacolata.
  • Avviso importante.

Periodo di riferimento: 1954

R. Ziggiotti, radiomessaggio. – Gloriosi Centenari nel 1954: a) Il 26 gennaio 1854. b) Il colera del 1854. e) Il Beato Domenico Savio. d) S. Maria Domenica Mazzarello. – La Causa del Beato Domenico Savio. – Nostra consacrazione alla Vergine Immacolata. – Avviso importante, in «Atti del Capitolo Superiore» 35 (1954) 178, 3-9.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Renato Ziggiotti – Curiamo gli Oratori festivi e quotidiani. – Raccomandazioni del Sommo Pontefice. – Convegni Interispettoria li dei Direttori di Oratori festivi e quotidiani. – Pensieri di S. Em. il Cardinale Schnster, Arcivescovo di Milano. – L’ Oratorio è la missione in patria. – Il 23 maggio. – La nuova edizione delle Costituzioni e dei Regolamenti.

Indice:

  • Curiamo gli Oratori festivi e quotidiani.
  • Raccomandazioni del Sommo Pontefice.
  • Convegni Interispettoria li dei Direttori di Oratori festivi e quotidiani.
  • Pensieri di S. Em. il Cardinale Schnster, Arcivescovo di Milano.
  • L’ Oratorio è la missione in patria.
  • Il 23 maggio.
  • La nuova edizione delle Costituzioni e dei Regolamenti.

Continue reading “Renato Ziggiotti – Curiamo gli Oratori festivi e quotidiani. – Raccomandazioni del Sommo Pontefice. – Convegni Interispettoria li dei Direttori di Oratori festivi e quotidiani. – Pensieri di S. Em. il Cardinale Schnster, Arcivescovo di Milano. – L’ Oratorio è la missione in patria. – Il 23 maggio. – La nuova edizione delle Costituzioni e dei Regolamenti.”

Michele Rua – Lettere e Circolari alle Figlie di Maria Ausiliatrice (1880-1910)

In occasione del centenario della morte del Beato Michele Rua (1910-2010), l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice presenta ad un più vasto pubblico le lettere e le circolari che egli indirizzò alle educatrici salesiane. Intende così rievocare alcuni aspetti del contributo dato dal primo Successore di don Bosco allo sviluppo della Congregazione, in un tempo di cambiamenti sociali e istituzionali.

Si tratta di una documentazione in gran parte inedita che rivela, con tocchi sobri e discreti, l’affetto di un padre, la saggezza di una guida, il realismo di un educatore, la spiritualità di una persona appassionata di Dio e dell’estensione del suo Regno.

Continue reading “Michele Rua – Lettere e Circolari alle Figlie di Maria Ausiliatrice (1880-1910)”

Renato Ziggiotti – Vescovi Salesiani. – I Visitatori. – La nuova Ispettoria delle Antille. – Visite del Rettor Maggiore in Germania, Spagna e Portogallo. – Mostra Missionaria a Torino. – Congresso delle Compagnie religiose, in occasione del Congresso Eucaristico di Torino. – La Strenna per il 1954. – Ricordi per gli Esercizi spirituali 1954.

Indice:

  • Vescovi Salesiani.
  • I Visitatori.
  • La nuova Ispettoria delle Antille.
  • Visite del Rettor Maggiore in Germania, Spagna e Portogallo.
  • Mostra Missionaria a Torino.
  • Congresso delle Compagnie religiose, in occasione del Congresso Eucaristico di Torino.
  • La Strenna per il 1954.
  • Ricordi per gli Esercizi spirituali 1954.

Periodo di riferimento: 1953

R. Ziggiotti, vescovi Salesiani. – I Visitatori. – La nuova Ispettoria delle Antille. – Visite del Rettor Maggiore in Germania, Spagna e Portogallo. – Mostra Missionaria a Torino. – Congresso delle Compagnie religiose, in occasione del Congresso Eucaristico di Torino. – La Strenna per il 1954. – Ricordi per gli Esercizi spirituali 1954, in «Atti del Capitolo Superiore» 34 (1953) 176, 3-8.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑