Eugenio Valentini – Un campione del Movimento Ceciliano
Questo profilo rende omaggio a Don Grosso, salesiano di straordinaria statura spirituale, culturale e liturgica, riconosciuto come maestro del canto gregoriano e della musica sacra, nella scia della riforma benedettina di Solesmes. Figura solenne e ieratica, Don Grosso incarnò Continue reading “Eugenio Valentini – Un campione del Movimento Ceciliano”
Guido Favini – Un vero amico dei lavoratori
Questa raccolta di citazioni pontificie sottolinea la visione cristiana del lavoro, della dignità umana e della giustizia sociale. Papa Pio XI e Leone XIII ribadiscono l’unità della famiglia umana in Cristo e la necessità di formare apostoli all’interno delle diverse classi sociali per Continue reading “Guido Favini – Un vero amico dei lavoratori”
Autore non indicato – La comunità educativa e l’associazionismo giovanile salesiana
Il documento presenta un resoconto dei quattro convegni estivi organizzati dal Centro di Pastorale Giovanile per i confratelli impegnati nelle attività educative e associative degli Oratori e degli Istituti. I convegni sono stati riconosciuti come strumenti efficaci non solo di Continue reading “Autore non indicato – La comunità educativa e l’associazionismo giovanile salesiana”
Pietro Brocardo – Severino Valesiano
Dopo la beatificazione di Artemide Zatti, primo salesiano coadiutore elevato agli onori degli altari, la Famiglia Salesiana ha intrapreso una profonda riflessione sulla vocazione del coadiutore. In questo contesto si inserisce l’omaggio di don Pietro Brocardo alla figura del sig. Severino Valesiano, laico salesiano esemplare, riconosciuto per la sua matura identità Continue reading “Pietro Brocardo – Severino Valesiano”
Autore non indicato – Il salesiano coadiutore
Il documento Il Salesiano Coadiutore, approvato dalla Conferenza degli Ispettori d’Italia nel 1967, nasce in risposta all’invito del Concilio Vaticano II e del Capitolo Generale XIX a valorizzare e aggiornare la vocazione del religioso laico. Sottolinea l’importanza del ruolo del Continue reading “Autore non indicato – Il salesiano coadiutore”
Joseph Aubry – Una vocazione concreta nella Chiesa
I Salesiani Cooperatori, considerati i “primogeniti” della Famiglia Salesiana, affondano le radici nel progetto originario di Don Bosco dei “salesiani esterni”. Questo ideale profetico, oggi valorizzato alla luce del Concilio Vaticano II e del rinnovato ruolo dei laici nella Chiesa, è al Continue reading “Joseph Aubry – Una vocazione concreta nella Chiesa”
Autore non indicato – Evangelizacion y cultura en el contexto de pastoral Mesoamericana
Este encuentro, el cuarto realizado en América Latina, forma parte de un plan de crecimiento en el mundo misionero salesiano, enfocado en la eficacia evangelizadora más que en la expansión geográfica. En este contexto, se han programado siete encuentros zonales, de los Continue reading “Autore non indicato – Evangelizacion y cultura en el contexto de pastoral Mesoamericana”
Michelina Secco – Suor Felicina Fauda
La biografia di Suor Fauda Felicina, nata a Racconigi nel 1866 e morta in Belgio nel 1949, racconta una vita consacrata lunga 63 anni, caratterizzata da una fede profonda, obbedienza costante e carità generosa. Orfana di entrambi i genitori in tenera età, Felicina visse un’infanzia Continue reading “Michelina Secco – Suor Felicina Fauda”
Domenico Bertetto – Lo Spirito Santo
Queste meditazioni guidano alla scoperta della presenza viva dello Spirito Santo nell’anima in grazia, una verità di fede che, interiorizzata profondamente, può condurre fino alla santità. Ispirate dal pensiero di San Paolo e da figure come Suor Elisabetta della Trinità, le riflessioni Continue reading “Domenico Bertetto – Lo Spirito Santo”
Eugenio Valentini – Madre Teresa del S. Cuore
Questo primo volume di diario autobiografico segna l’alba di una vita votata al sacrificio e alla riparazione, culminando con l’approvazione profetica da parte di Leone XIII della fondazione delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore di Lima. Il racconto si arresta al momento decisivo della Continue reading “Eugenio Valentini – Madre Teresa del S. Cuore”
Guido Favini – D. Bosco e l’Apostolato dei laici
Il primo Congresso Mondiale dell’Apostolato dei Laici, tenutosi a Roma nel 1951, rappresentò un evento storico per la Chiesa, con la partecipazione di circa duemila delegati da 74 paesi e 38 organizzazioni internazionali. Il Congresso ribadì l’importanza e l’urgenza della collaborazione Continue reading “Guido Favini – D. Bosco e l’Apostolato dei laici”
Pietro Paolo Valle – Vita del servo di Dio Andrea Beltrami
Il brano propone una riflessione ammirata sull’opera salesiana, nata dal cuore e dal genio di san Giovanni Bosco. Questa realtà educativa e spirituale, vasta, multiforme e profondamente incisiva, viene paragonata alle grandi istituzioni religiose del passato, capaci di trasformare la Continue reading “Pietro Paolo Valle – Vita del servo di Dio Andrea Beltrami”
Luis Vivar – Mensajero de Dios San Juan Bosco
El texto presenta la figura y obra de San Juan Bosco, conocido como el amigo de los jóvenes, padre y maestro de la juventud. El autor, el P. Luis Vivar, logra de manera ordenada y clara retratar la vida del santo, desde sus humildes comienzos en los Alpes italianos hasta su Continue reading “Luis Vivar – Mensajero de Dios San Juan Bosco”
P. Miguel Gonzàlez – Ideario del Proyecto Empresa Damas Salesianas
Este texto presenta la nueva Regla de Vida (Ideario) de las Damas Salesianas, un documento aprobado durante la II Asamblea General Internacional en Caracas (1993), que tiene como objetivo adaptar el ideario a las nuevas realidades y guiar a las mujeres laicas en su misión. El Continue reading “P. Miguel Gonzàlez – Ideario del Proyecto Empresa Damas Salesianas”