Índice:
- lntroducción.
- EI artículo 5 de las Constituciones.
- La «educación recibida».
- Diecisiete años con Don Bosco.
- Don Felipe Rinaldi, inspirador y organizador.
- Continue reading “Egidio Viganò – Los antiguos alumnos de Don Bosco”
Índice:
Índice:
Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – «O Pai nos consagra e nos envia»”
Índice:
Sommaire:
Índice:
Índice:
Continue reading “Egidio Viganò – São João Bosco: «Juventutis Pater et Magister»”
Ìndice:
«Fisonomia del salesiano, segun el sueño del personaje de los diez diamantes»
Vengono presentati “I Colloqui”, attraverso tre tabelle sintetiche che riportano in ordine cronologico le seguenti informazioni:
Il sottoscritto, che ha seguito lo svolgimento del convegno sull’interrogativo posto dal titolo (“Quale spiritualità salesiana per il terzo millennio”) è stato impressionato, a prima vista, da una visione abbastanza ambivalente, confermata successivamente dall’approfondimento delle relazioni scritte per questi Atti: le relazioni e le discussioni dei convegnisti orientano la risposta verso una doppia visione interpretativa, ciascuna con una sua specifica anima; visioni che si confrontano e si intersecano ma alla fine rimane una sostanziale conferma: non esiste ancora (e forse non può esistere) un risposta all’interrogativo del titolo del convegno.
Continue reading “Giuseppe Morante – “Bilancio conclusivo” in “Colloqui sulla Vita Salesiana 20””
In una cultura secolarista e di morte, Dio Padre suscita in Uruguay, la Comunità Missionaria di Cristo Risorto come una fonte di rinnovamento della fede nella Chiesa e della comunione con Dio nel mondo.
Vengono di seguito enunciati in ordine alfabetico i partecipanti al XXI Colloquio internazionale sulla vita salesiana. Continue reading “Autori Vari – “Lista dei partecipanti al XXI Colloquio internazionale sulla vita salesiana” (Benediktbeuern, Germania, 21- 31 agosto 1999) in “Colloqui sulla vita salesiana, 19””
I Colloqui si sono decisamente posti su un’altra prospettiva. La spiritualità di cui si intende parlare non è né una moda né un ritornello trito, ma costituisce, per noi, autentica fedeltà al Sistema Preventivo, una condizione pratica per la nuova evangelizzazione e un’esigenza dei tempi nuovi.
Continue reading “Cosimo Semeraro – “Studio introduttivo” in “Colloqui sulla Vita Salesiana 20””
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.