Renato Ziggiotti – Curiamo gli Oratori festivi e quotidiani. – Raccomandazioni del Sommo Pontefice. – Convegni Interispettoria li dei Direttori di Oratori festivi e quotidiani. – Pensieri di S. Em. il Cardinale Schnster, Arcivescovo di Milano. – L’ Oratorio è la missione in patria. – Il 23 maggio. – La nuova edizione delle Costituzioni e dei Regolamenti.

Indice:

  • Curiamo gli Oratori festivi e quotidiani.
  • Raccomandazioni del Sommo Pontefice.
  • Convegni Interispettoria li dei Direttori di Oratori festivi e quotidiani.
  • Pensieri di S. Em. il Cardinale Schnster, Arcivescovo di Milano.
  • L’ Oratorio è la missione in patria.
  • Il 23 maggio.
  • La nuova edizione delle Costituzioni e dei Regolamenti.

Continue reading “Renato Ziggiotti – Curiamo gli Oratori festivi e quotidiani. – Raccomandazioni del Sommo Pontefice. – Convegni Interispettoria li dei Direttori di Oratori festivi e quotidiani. – Pensieri di S. Em. il Cardinale Schnster, Arcivescovo di Milano. – L’ Oratorio è la missione in patria. – Il 23 maggio. – La nuova edizione delle Costituzioni e dei Regolamenti.”

Michele Rua – Lettere e Circolari alle Figlie di Maria Ausiliatrice (1880-1910)

In occasione del centenario della morte del Beato Michele Rua (1910-2010), l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice presenta ad un più vasto pubblico le lettere e le circolari che egli indirizzò alle educatrici salesiane. Intende così rievocare alcuni aspetti del contributo dato dal primo Successore di don Bosco allo sviluppo della Congregazione, in un tempo di cambiamenti sociali e istituzionali.

Si tratta di una documentazione in gran parte inedita che rivela, con tocchi sobri e discreti, l’affetto di un padre, la saggezza di una guida, il realismo di un educatore, la spiritualità di una persona appassionata di Dio e dell’estensione del suo Regno.

Continue reading “Michele Rua – Lettere e Circolari alle Figlie di Maria Ausiliatrice (1880-1910)”

María Andrea Nicoletti – Misiones “ad gentes”: manuales misioneros salesianos para la evangelización de la Patagonia (1910-1924)

Il saggio si propone di analizzare i regolamenti missionari attraverso i quali i salesiani condussero l’evangelizzazione “ad gentes” in Patagonia. Don Domenico Milanesio, uno dei principali protagonisti, decise di trasmettere la sua esperienza di missioni a quanti decidevano di evangelizzare nei territori del sud. Lo fece nel 1912 attraverso un primo regolamento missionario, che mentre offriva le sue conoscenze teoriche, costituiva anche una risposta alla crisi del periodo missionario. Nel regolamento si trovano e si analizzano tanto la normativa in se stessa, quanto la relazione esistente tra la crisi di questo periodo e l’intenzione di fissare per iscritto l’esperienza di missione.

Continue reading “María Andrea Nicoletti – Misiones “ad gentes”: manuales misioneros salesianos para la evangelización de la Patagonia (1910-1924)”

Renato Ziggiotti – Vescovi Salesiani. – I Visitatori. – La nuova Ispettoria delle Antille. – Visite del Rettor Maggiore in Germania, Spagna e Portogallo. – Mostra Missionaria a Torino. – Congresso delle Compagnie religiose, in occasione del Congresso Eucaristico di Torino. – La Strenna per il 1954. – Ricordi per gli Esercizi spirituali 1954.

Indice:

  • Vescovi Salesiani.
  • I Visitatori.
  • La nuova Ispettoria delle Antille.
  • Visite del Rettor Maggiore in Germania, Spagna e Portogallo.
  • Mostra Missionaria a Torino.
  • Congresso delle Compagnie religiose, in occasione del Congresso Eucaristico di Torino.
  • La Strenna per il 1954.
  • Ricordi per gli Esercizi spirituali 1954.

Periodo di riferimento: 1953

R. Ziggiotti, vescovi Salesiani. – I Visitatori. – La nuova Ispettoria delle Antille. – Visite del Rettor Maggiore in Germania, Spagna e Portogallo. – Mostra Missionaria a Torino. – Congresso delle Compagnie religiose, in occasione del Congresso Eucaristico di Torino. – La Strenna per il 1954. – Ricordi per gli Esercizi spirituali 1954, in «Atti del Capitolo Superiore» 34 (1953) 176, 3-8.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Renato Ziggiotti – D. Rua Venerabile! – Notizie varie. – Nomina del nuovo Consigliere Capitola re e del nuovo Procuratore Generale. – Feste per il 50° dell’Incoronazione cli Maria SS. Ausiliatrice. – S. E. Mons. Secondo Garcia. – Congresso Eucaristico Nazionale a Torino (6 -13 settembre) – Convegno delle Compagnie Religiose Salesiane. – Ammaestramenti d’attualità: a) Scuola di Catechismo. b) Cura degli Oratori quotidiani e festivi. – Il XII Capitolo Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice.

Indice:

  • D. Rua Venerabile!
  • Notizie varie.
    • Nomina del nuovo Consigliere Capitolare e del nuovo Procuratore Generale.
  • Feste per il 50° dell’Incoronazione di Maria SS. Ausiliatrice.
  • S. E. Mons. Secondo Garcia.
  • Congresso Eucaristico Nazionale a Torino (6 -13 settembre)
    • Convegno delle Compagnie Religiose Salesiane.
  • Ammaestramenti d’attualità: a) Scuola di Catechismo. b) Cura degli Oratori quotidiani e festivi.
  • Il XII Capitolo Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice.

Periodo di riferimento: 1953

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Renato Ziggiotti – Morte di Mons. Chirichigno e tre nuovi Vescovi salesiani. – Visita fatta alle Case di Formazione d’Italia. – Qualche riflessione sulla visita. – Moniti salutari (Oratorio quotid. – Ex allievi – Cooperatori). – Il Cinquantenario dell’Incoronazione di Maria SS. Ausiliatrice.

Indice:

  • Morte di Mons. Chirichigno e tre nuovi Vescovi salesiani.
  • Visita fatta alle Case di Formazione d’Italia.
  • Qualche riflessione sulla visita.
  • Moniti salutari (Oratorio quotid. – Ex allievi – Cooperatori).
  • Il Cinquantenario dell’Incoronazione di Maria SS. Ausiliatrice.

Periodo di riferimento: 1953

R. Ziggiotti, morte di Mons. Chirichigno e tre nuovi Vescovi salesiani. – Visita fatta alle Case di .Formazione d’Italia. – Qualche riflessione sulla visita. – Moniti salutari (Oratorio quotid. – Ex allievi – Cooperatori). – Il Cinquantenario dell’Incoronazione di Maria SS. Ausiliatrice., in «Atti del Capitolo Superiore» 34 (1953) 173, 3-12.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Renato Ziggiotti – Breve commento alla Strenna sull’Eucaristia. – Convegni. – Settimana di preghiere. – Cinema. – Il nostro Pontificio Ateneo. – Compagnie Religiose. – I nostri Visitatori straordinari. – I Ricordi degli Esercizi Spirituali 1953.

Indice:

  • Breve commento alla Strenna sull’Eucaristia.
  • Convegni.
  • Settimana di preghiere.
  • Cinema.
  • Il nostro Pontificio Ateneo.
  • Compagnie Religiose.
  • I nostri Visitatori straordinari.
  • I Ricordi degli Esercizi Spirituali 1953.

Periodo di riferimento: 1953

R. Ziggiotti, breve commento alla Strenna sull’Eucaristia. – Convegni. – Settimana di preghiere. – Cinema. – Il nostro Pontificio Ateneo. – Compagnie Religiose. – I nostri Visitatori straordinari. – I Ricordi degli Esercizi Spirituali 1953, in «Atti del Capitolo Superiore» 34 (1953) 172, 3-15.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Francesco Motto – Dal Piemonte alla Valle d’Aosta, da Roma a Buenos Aires. La clandestinità del quadrumviro Cesare Maria De Vecchi di Val Cismon in una memoria di don Francesco Làconi

Viene pubblicata una memoria di don Francesco Làconi circa la lunga e pericolossima operazione – nota finora soltanto in estrema sintesi e con notevoli imprecisioni – della protezione concessa, grazie all’intervento diretto del Rettor Maggiore don Pietro Ricaldone, da varie case salesiane del Piemonte (e successivamente di Roma e di Buenos Aires) al famoso quadrumviro fascista Cesare Maria De Vecchi di Val Cismon, condannato a morte dai “repubblichini” di Salò e ricercato sia dai tedeschi che dai partigiani.

Continue reading “Francesco Motto – Dal Piemonte alla Valle d’Aosta, da Roma a Buenos Aires. La clandestinità del quadrumviro Cesare Maria De Vecchi di Val Cismon in una memoria di don Francesco Làconi”

Renato Ziggiotti – Ricorrenze salesiane. – 50° dell’Incoronazione di Maria Ausiliatrice. – Centenario delle Scuole Professionali. – Creare l’ambiente per le vocazioni. – Incremento delle Compagnie Religiose. – Congresso Eucaristico Nazionale a Torino, settembre 1953. – Preghiere speciali per il Papa.

Indice:

Ricorrenze salesiane.

  • 50° dell’Incoronazione di Maria Ausiliatrice.
  • Centenario delle Scuole Professionali.
  • Creare l’ambiente per le vocazioni.
  • Incremento delle Compagnie Religiose.
  • Congresso Eucaristico Nazionale a Torino, settembre 1953.
  • Preghiere speciali per il Papa.

Periodo di riferimento: 1952

R. Ziggiotti, Ricorrenze salesiane. – 50° dell’Incoronazione di Maria Ausiliatrice. – Centenario delle Scuole Professionali. – Creare l’ambiente per le vocazioni. – Incremento delle Compagnie Religiose. – Congresso Eucaristico Nazionale a Torino, settembre 1953. – Preghiere speciali per il Papa., in «Atti del Capitolo Superiore» 33 (1952) 171, 3-11.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Gaetano Zito – Educazione della donna in Sicilia tra Otto e Novecento. Le Figlie di Maria Ausiliatrice e Luigi Sturzo

Con l’aiuto di documentazione archivistica per lo più inedita, il saggio ricostruisce il primo quarantennio dell’opera delle Figlie di Maria Ausiliatrice in Sicilia, vista nella particolare prospettiva dell’incidenza sociale. Vengono così presentate le case effettivamente fondate, le richieste non esaudite e le motivazioni addotte per l’accettazione o il rifiuto. Ne risulta di conseguenza sia un quadro della situazione dell’isola nelle sue componenti politiche, religiose, sociali, culturali, sia il possibile impatto su di esse delle FMA, fra le quali assume ruolo di primo piano la madre Morano, dichiarata beata dall’attuale pontefice.

Continue reading “Gaetano Zito – Educazione della donna in Sicilia tra Otto e Novecento. Le Figlie di Maria Ausiliatrice e Luigi Sturzo”

Renato Ziggiotti – Convegno dei Cooperatori Salesiani a Roma, 11-13 settembre. Discorso del Papa. – Udienza pontificia, 21 settembre. – Visita straordinaria delle Ispettorie: Congo Belga, Sud Africa, Orientale, Spagna, Africa Nord, Antille e Messico, Brasile, Argentina, Paraguay, Uruguay. – Presentazione delle Deliberazioni del XVII Capitolo Generale. – Strenna 1953.

Indice:

  • Convegno dei Cooperatori Salesiani a Roma, 11-13 settembre. Discorso del Papa.
  • Udienza pontificia, 21 settembre.
  • Visita straordinaria delle Ispettorie: Congo Belga, Sud Africa, Orientale, Spagna, Africa Nord, Antille e Messico, Brasile, Argentina, Paraguay, Uruguay.
  • Presentazione delle Deliberazioni del XVII Capitolo Generale.
  • Strenna 1953.

Continue reading “Renato Ziggiotti – Convegno dei Cooperatori Salesiani a Roma, 11-13 settembre. Discorso del Papa. – Udienza pontificia, 21 settembre. – Visita straordinaria delle Ispettorie: Congo Belga, Sud Africa, Orientale, Spagna, Africa Nord, Antille e Messico, Brasile, Argentina, Paraguay, Uruguay. – Presentazione delle Deliberazioni del XVII Capitolo Generale. – Strenna 1953.”

Renato Ziggiotti – Ricordi degli Esercizi Spirituali 1952-53. – Giubileo sacerdotale di S. Em. il Card. Benedetto Aloysi Masella. – Consacrazione episcopale di S. E. Mons. Oreste Marengo. – Arrivo di S. E. Mons. Michele Arduino e sua relazione sugli avvenimenti di questi ultimi tempi in Cina. – Riassunzione della causa del Beato Domenico Savio. – Gli alloggi durante il Capitolo Generale. – Invito ai Confratelli per osservazioni e proposte sui temi del Capitolo Generale XVII.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑