In questa lettera, il Rettor Maggiore Paolo Albera scrive a riguardo del delegato apostolico, della direzione paterna e come esercitarla e dei modelli di Don Bosco e Madre Mazzarello.
In questa lettera, il Rettor Maggiore Paolo Albera scrive a riguardo del delegato apostolico, della direzione paterna e come esercitarla e dei modelli di Don Bosco e Madre Mazzarello.
Tornò dolce il vedere che il Congresso trasse a Torino il fior fiore dei Cooperatori e delle pie Cooperatrici! Essi vennero da lontani paesi, portati unicamente dal desiderio di stringere sempre più i vincoli di carità che li uniscono all’umile Società Salesiana, sempre meglio intendersi sul modo di aiutare le Opere che si hanno tra mano e renderle ognor più feconde per la salvezza delle anime. Onorarono il Congresso collo splendore della loro altissima dignità tre Eminentissimi Cardinali di S. Chiesa e oltre a trenta Eccellentissimi Arcivescovi e Vescovi, i quali accesero tutti i cuori d’un santo entusiasmo colla loro autorevole ed eloquentissima parola. Continue reading “Michele Rua – Congresso Salesiano – Incoronazione di Maria Ausiliatrice – Il Card. Protettore.”
Lo zelo fa concepire a D. Bosco il desiderio di fornire ad ogni parrocchia abili cantori. Egli gusta ed ama ardentemente la musica, eppure ha una predilezione pel canto gregoriano. Mi è dolce ricordare i loro sforzi, coronati da splendidi risultati, per insegnare colla musica sacra il canto prettamente ecclesiastico, sia in Italia come in Francia. Don Michele Rua si compiace nel pensiero che i Salesiani furono considerati da vari Vescovi e ragguardevoli personaggi quali strumenti per rialzare il decoro delle sacre funzioni, e furono sempre chiamati a cantare nelle più grandi solennità. Lo zelo dei maestri in varie case si comunicò agli alunni, che presero a coltivare il canto gregoriano con non minor gusto ed impegno che la musica. Si ebbero quindi esecuzioni di canto ecclesiastico nelle grandi funzioni, che poterono star a petto della più bella musica. Continue reading “Michele Rua – Lo spirito di D. Bosco – Vocazioni.”
Seguendo la pratica degli anni scorsi, anche questo anno desidero rivolgere la parola a tutti i miei cari Figli per istringere e rinvigorire sempre più il vincolo di carità che ci unisce e ravvivare io spirito del nostro amatissimo Fondatore e Padre D. Bosco. Prima di tutto, Vi porgo i più cordiali ringraziamenti per gli auguri che m’avete mandati nell’occasione del mio onomastico e delle sante Feste Natalizie. Non soglio rispondere a tali lettere in particolare, perchè son tanto numerose che mi sarebbe impossibile. Continue reading “Michele Rua – Viaggio di D. Rua in Ispagna – Antichi Allievi – Consigli.”
In questa lettera, il Rettor Maggiore Paolo Albera scrive a riguardo delle vacanze, delle visite ispettoriali e nelle case salesiane e dell’attenzione verso le vocazioni sacerdotali e della formazione.
Continue reading “Paolo Albera – Norme per la visita delle Case”
Indice:
Continue reading “Paolo Albera – Le strenne per l’anno 1921”
Indice:
Continue reading “Paolo Albera – Disimpegno diligente dei propri doveri”
In questa lettera, il Rettor Maggiore Paolo Albera scrive a riguardo dell’inaugurazione del monumento a Don Bosco e del comportamento dei salesiani da tenere verso i giovani.
Continue reading “Paolo Albera – Per l’inaugurazione del Monumento al Venerabile D. Bosco”
Per rendere più diretti e saldi i rapporti che stringono tutte le Case col centro della Pia Società, il Capitolo Superiore ha deliberato di comunicare i suoi Atti ai Confratelli in un Fascicolo intitolato «Atti del Capitolo Superiore della Pia Società Salesiana», che, d’ordinario, si pubblicherà ogni due mesi.
Continue reading “Paolo Albera – Annunzio della pubblicazione degli «Atti del Capitolo Superiore»”
In questa lettera, il Rettor Maggiore Paolo Albera scrive sul tema delle Missioni e dei missionari.
Continue reading “Paolo Albera – Appello agli Ispettori d’Europa per le Missioni Salesiane”
Indice:
Continue reading “Paolo Albera – Invito all’inaugurazione del Monumento a D. Bosco”
Indice:
Continue reading “Paolo Albera – Per la Cronistoria della Congregazione”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.