Erich Feifel – “La visione cristiana dell’uomo come fondamento della pedagogia di Don Bosco. Interrogativi critici nei confronti di alcune correnti pedagogico-psicologiche del nostro tempo” in “Salesianum 50 (1988)”

Giovanni Battista Lemoyne – “Mamma Margherita. La madre di San Giovanni Bosco”

Benchè tardivo, è ben giusto che venga finalmente il momento nel quale i figli dell’Oratorio di San Francesco di Sales paghino un tributo di riconoscenza a quella piissima donna, che Don Giovanni Bosco, loro amantissimo ed amatissimo Superiore, ebbe per madre. Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – “Mamma Margherita. La madre di San Giovanni Bosco””

Eugenio Ceria – Il servo di Dio don Andrea Beltrami sacerdote salesiano

Il Beltrami fu uno di quegli uomini che badarono « fin dalla puerizia a quelle parole d’abnegazione e d’umiltà, a quelle massime intorno alla vanità dei piaceri, all’ingiustizia dell’orgoglio, alla vera dignità e a’ veri beni, che, sentite o non sentite ne’ cuori, vengon trasmesse [ … ] nel più elementare insegnamento della religione». Continue reading “Eugenio Ceria – Il servo di Dio don Andrea Beltrami sacerdote salesiano”

Angiolo Gambaro,Ceslao Pera,Eugenio Ceria,Fedele Giraudi,Felicissimo Stefano Tinivella,Mario Casotti,Pietro Brocardo – Domenico Savio. Studio e conferenze in occasione della sua Beatificazione

Il numero che presentiamo contiene un articolo e sei conferenze. Nell’articolo si è voluto studiare la questione se, con la Beatificazione di Domenico Savio, trovi sufficiente giustificazione teologica e storica la voce dell ‘apparizione di un nuovo tipo di santità. Nelle conferenze, tenute in prevalenza presso l’Istituto Superiore di Pedagogia del Pontificio Ateneo Salesiano, si è inteso svolgere in un quadro organico quanto poteva interessare la figura del Savio, soprattutto nelle sue relazioni con l’ambiente educativo e col suo Santo Educatore. Continue reading “Angiolo Gambaro,Ceslao Pera,Eugenio Ceria,Fedele Giraudi,Felicissimo Stefano Tinivella,Mario Casotti,Pietro Brocardo – Domenico Savio. Studio e conferenze in occasione della sua Beatificazione”

Figli di Ivrea – Una vocazione coronata ossia Elia Stefano Dagani. Primo giovane coadiutore missionario dell’Istituto “Cardinal Cagliero” caduto sul campo dell’apostolato. Profili e rilievi

In una terra tanto privilegiata e generosa, sotto lo sguardo materno di una sì buona Madre e Regina, da Stefano Dagani e Maria Fenoli, che dimoravano in una Casa, situata vicino alla Chiesa, nacque il nostro Elia.

Continue reading “Figli di Ivrea – Una vocazione coronata ossia Elia Stefano Dagani. Primo giovane coadiutore missionario dell’Istituto “Cardinal Cagliero” caduto sul campo dell’apostolato. Profili e rilievi”

Pietro Stella – Don Bosco nella storia della religiosità cattolica. Volume III: La canonizzazione(1888-1934)

Nella storia della religiosità cattolica entra a pieno titolo, non meno che la vita vissuta di Don Bosco, la «santità» che, come un alone, ne accompagnò la memoria e finì per essere decretata solennemente da Pio XI il 1 aprile 1934. Continue reading “Pietro Stella – Don Bosco nella storia della religiosità cattolica. Volume III: La canonizzazione(1888-1934)”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑