Eugenio Valentini – L’Accademia Mariana Salesiana

Sorse, per così dire, quasi di nascosto, al margine del « Primo Congresso Mariologico Internazionale », svoltosi a Roma dal 24 ottobre al 1° novembre 1950, in preparazione alla solenne definizione dogmatica dell’Assunzione di Maria SS. Parve quasi naturale che all’ombra della grande « Accademia Mariana Internazionale » sorgesse in seno alla Congregazione Salesiana, e più precisamente in seno al Pontifìcio Ateneo Salesiano, da cui erano stati tratti gli oratori salesiani del Congresso, un’Accademia Mariana Salesiana « a ricordo di così grande avvenimento e ad intensivo prolungamento di quel primo contributo nel campo degli studi mariologici » (Art. I degli Statuti).

Continue reading “Eugenio Valentini – L’Accademia Mariana Salesiana”

Pietro Stella – I tempi e gli scritti che prepararono il «Mese di Maggio» di Don Bosco

Nel centenario della prima edizione del Mese di Maggio scritto da Don Bosco ci sia lecito ricordare questo opuscolo fortunato, che nel giro di un anno potè avere quattro edizioni; ricordarlo come opera di un santo volgarizzatore di dottrina ascetica e divulgatore della caratteristica divozione del Mese mariano.

Continue reading “Pietro Stella – I tempi e gli scritti che prepararono il «Mese di Maggio» di Don Bosco”

Eugenio Valentini – Don Bosco e l’apostolato della stampa

Lo spunto di questo mio studio sull’attività editoriale e libraria di Don Bosco mi è stato dato dalla lettura della Vita di S. Antonio Maria Claret scritta dal P. Cristóbal Fernàndez C. M. F. (1). In essa, a pag. 564, si legge un giudizio di Pio XI su Don Bosco in paragone col Claret, che mi lasciò veramente sorpreso.

Continue reading “Eugenio Valentini – Don Bosco e l’apostolato della stampa”

Eugenio Valentini – L’Assistenza Salesiana

L ’assistenza è il centro dell’educazione salesiana, e comprendere l ’assistenza vuol dire comprendere il Sistema Preventivo di D. Bosco. L ’assistenza, diciamolo pure, non è di moda nell’educazione odierna, dove non si parla che di autoformazione, autogoverno, e dove i sistemi dominanti sono ispirati ad un clima di assoluta libertà e indipendenza.

Continue reading “Eugenio Valentini – L’Assistenza Salesiana”

Ludovico Trimeloni – Commento liturgico alla nuova ufficiatura per la festa di Maria Ausiliatrice

Confidiamo che la nuova Ufficiatura di Maria Auxilium Christianorum, ossia Patrona della Chiesa e del Papa, incontri il gradimento di tutti i suoi devoti e cooperi efficacemente a incrementarne la devozione e a impetrarne il materno intervento per il trionfo del Regno di Dio e della sua pace, conforme ai prodigi già operati nel passato in favore della Chiesa e del suo augusto Capo visibile, meritando di essere riconosciuta e invocata come potente Ausiliatrice del popolo cristiano.

Continue reading “Ludovico Trimeloni – Commento liturgico alla nuova ufficiatura per la festa di Maria Ausiliatrice”

Eugenio Valentini – Due maestri di morale. Il Teol. Luigi Piscetta e il Dott. D. Andrea Gennaro

Ci piace conchiudere questo profilo col giudizio che « Palestra del Clero » dava dell’opera dei due moralisti, allorché nel 1927 uscì il quinto volume della prima edizione : « L’opera eccelle sopra tante altre in uso nei Seminari e si presenta ben ordinata, chiara nell’esposizione, abbondante e sicura nella dottrina, esposta con metodo rigorosamente scientifico.

Continue reading “Eugenio Valentini – Due maestri di morale. Il Teol. Luigi Piscetta e il Dott. D. Andrea Gennaro”

Domenico Bertetto – Pio VII e la festa liturgica di Maria « Auxilium Christianorum » (1815 – 15 settembre – 1965)

Si celebra in quest’anno un giubileo che non deve passare inosservato: il CL anniversario dell’Istituzione della Festa di Maria «Auxilium Christianorum», per opera di Pio VII, con decreto del 15 settembre 1815.

Continue reading “Domenico Bertetto – Pio VII e la festa liturgica di Maria « Auxilium Christianorum » (1815 – 15 settembre – 1965)”

Eugenio Valentini – Il Can. Domenico Franchetti (1871-1960)

Scopo del presente articolo vuol essere quello di pagare un tributo di riconoscenza, a nome della Società Salesiana, per Domenico Franchetti, benemerito della storiografìa di Don Bosco, e di mettere in rilievo le grandi benemerenze che questo pensatore originale, scrittore e apostolo instancabile, si conquistò nei lunghi anni della sua burrascosa vita.

Continue reading “Eugenio Valentini – Il Can. Domenico Franchetti (1871-1960)”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑