Giovanni Bosco – Piano di Regolamento per l’Oratorio maschile di san Francesco di Sales in Torino nella regione Valdocco, Cenno Storico
Don Bosco su consiglio del suo direttore spirituale, san Giuseppe Cafasso dell’autunno 1844 all’estate 1846 risiede presso il Rifugio Barolo in qualità di cappellano dell’Ospedaletto di santa Filomena, inaugurato nell’agosto 1845. Nella stessa sede e successivamente in sedi provvisorie, non lontane da Valdocco, svolse il suo primo ministero pastorale in favore dei ragazzi, per lo più immigrati privi di riferimenti parrocchiali. Lungo gli anni quando l’Oratorio ha trovato un posto fisso si arricchiva di nuove attività.
Giovanni Bosco – Cenni storici intorno all’Oratorio di San Francesco di Sales
Continue reading “Giovanni Bosco – Cenni storici intorno all’Oratorio di San Francesco di Sales”
Pietro Ricaldone – Don Bosco educatore
Periodo di riferimento: 1932 – 1951
Pietro Ricaldone, Don Bosco educatore, Vol. 1, Libreria Dottrina Cristiana, Colle Don Bosco – Asti, 1951.
Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Recuerdos de San Juan Bosco a los primeros misioneros
Edizione critica dei “Ricordi” consegnati da don Bosco ai primi missionari salesiani inviati in Argentina. L’edizione è preceduta da una contestualizzazione storica, dalla descrizione critica delle fonti archivistiche e da uno studio sui “ricordi” nelle corrispondenza di don Bosco coi missionari salesiani.
Periodo di riferimento: 1875 – 1888