Indice:
- Presentazione della Cronaca e Deliberazioni del XVIII Capitolo Generale.
- Strenna ai confratelli ed ai giovani per il 1959.
Indice:
Indice:
Indice:
La rievocazione del divenire dell’idea e della realtà dell’oratorio salesiano in Italia abbraccia vent’anni di particolare rilievo nella storia della Chiesa, dello Stato e della Società salesiana. Questa, con i Rettori Maggiori don Filippo Rinaldi e don Pietro Ricaldone, ha una straordinaria crescita in numero di soci e di opere, e notorietà, anche grazie alla beatificazione e canonizzazione di don Bosco.
Indice:
Indice:
Impressioni di viaggio:
Motivo di particolare giubilo i Salesiani è la prossima canonizzazione del sacerdote Giuseppe Cafasso, il confessore, l’amico, il benefattore del nostro S. Fondatore e Padre Don Bosco.
Di lui che, morto il 23 giugno 1860 all’età di soli 49 anni, verrà ascritto nell’Albo dei Santi il 22 del prossimo giugno. Diciassette giorni dopo il suo transito, Don Bosco volle dargli un pubblico segno di gratitudine col far celebrare all’Oratorio un funerale molto solenne, pronunciando egli stesso, prima delle esequie, il discorso funebre di colui che gli era stato «così raro e prezioso amico», nonché «insigne benefattore dell ’Oratorio di S. Francesco di Sales». Certamente fu quello il primo panegirico, tenuto da un Santo, in onore del prossimo Santo Giuseppe Cafasso.
Indice:
Il 3 novembre l’articolo 126 delle Costituzioni stabilisce che il Capitolo Generate
si radunerà ordinariamente ogni sei anni, e ogni qual volta si deve fare reiezione del Rettor Maggiore. In virtù di detto articolo si sarebbe dovuto celebrare il Sedicesimo Capitolo Generale nell’anno 1944, essendosi svolto il Quindicesimo dal 25 giugno al 7 luglio del 1938. Disgraziatamente, scoppiata l’orrenda guerra che sconvolse il mondo intiero, si rese impossibile la convocazione del Capitolo Generale nel tempo stabilito dalle Costituzioni: per questo motivo si chiese opportunamente alla Santa Sede la facoltà di prorogare detta convocazione fino al termine della guerra. La S. Congregazione dei Religiosi con rescritto del 20 novembre 1943 concedeva il favore richiesto. Il Sedicesimo Capitolo Generale avrà inizio alle ore 18,30 del giorno 24 agosto 1947 nell’Istituto di Valsalice in Torino e, per i suoi membri, sarà preceduto dagli Esercizi Spirituali, che avranno luogo dal 16 al 22 dello stesso mese. Argomento generale della trattazione capitolare è il seguente tema: Come educare praticamente alle esigenze dell’ora presente le nostre attività di figli di San Giovanni Bosco. Continue reading “Pietro Ricaldone – Convocazione del XVI Capitolo Generale.”
Indice:
Indice:
Continue reading “Renato Ziggiotti – Note sul suo viaggio all’America Latina.”
Indice:
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.