Indice:
- Grazia e misericordia avvolgono la nostra vita
- “Mediante Cristo”
- Amore gratuito e prassi salesiana
- L’amore porta al giudizio
- Dio misericordioso e giusto
Indice:
Indice:
Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – Mandati ad annunziare i poveri un lieto messaggio”
Indice:
Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – «Un amore senza limiti a Dio e ai giovani»”
Indice:
Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – «Il Padre ci consegna e ci invia»”
Indice:
Indice:
Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – Avvenimenti di Chiesa e di Famiglia”
Indice:
L’articolo riporta l’esperienza di formazione continua per religiosi e laici del Brasile, promossa dal Centro Salesiano di Formazione (CSF). Viene spiegato cosa è il CSF, la sua missione e il suo rapporto con la Rete Salesiana Brasile (RSB). Si chiariscono le motivazioni, la finalità, gli obiettivi e i destinatari della proposta formativa del CSF. Si esplicitano i programmi, le tematiche, le azioni formative, la metodologia adottata e le risorse didattiche utilizzate. Vengono considerati i principali processi attuati dal CSF fino ad oggi, i punti forti, le sfide e le prospettive per i prossimi anni. Continue reading “Adair Aparecida Sberga,Ana Paula Costa e Silva,Ivanette Duncan de Miranda – Centro Salesiano de Formação: proposta de formação continuada para religiosos e leigos no Brasil”
Ripercorrendo gli inizi dell’opera educativa di don Giovanni Bosco, e fermandosi su alcuni sogni significativi, si presenta l’azione del santo come contributo finalizzato alla crescita e alla promozione integrale dei giovani. Il processo educativo viene descritto a partire dalle metafore del “campo” e della “casa”, cioè come azione che richiede da un lato il lavoro costante e paziente dell’educatore il quale ripone profonda fiducia nelle virtualità di bene presenti nel giovane, e dall’altro l’azione convergente di una comunità educativa che per la qualità delle relazioni interpersonali e dei valori proposti, si presenta come un ambiente favorevole al crescere e allo svilupparsi della vita. Continue reading “Piera Ruffinatto – Giovanni Bosco promotore della vita attraverso l’azione educativa”
Nel decimoquinto Capitolo Generale, dopo matura considerazione, furono approvate le mutazioni alle Costituzioni della nostra Società. Queste mutazioni furono presentate a suo tempo alla S. Congregazione dei Religiosi per la loro approvazione, com’è prescritto dall’articolo 124 delle Costituzioni. La Crociata di preghiere iniziata nel mese di Maria Ausiliatrice, giusta il desiderio del S. Padre, sia continuata anche in seguito. Bisogna sforzarsi di render propizia la bontà divina, conducendo ai piedi degli altari i cuori innocenti dei giovanetti, le cui preghiere sono tanto accette al divin Cuore.
Continue reading “Pietro Ricaldone – Mutazioni nelle Costituzioni – Crociata di preghiere”
Don Pietro Ricaldone il 12 aprile ebbe la grande ventura di essere ricevuto in udienza dal Santo Padre XII. Il Papa volle essere informato delle attività e dello sviluppo dell’umile nostra Società, compiacendosi specialmente del numero consolante di vocazioni che ci elargisce la Divina Provvidenza. Ebbe anche parole di sovrana approvazione per i Corsi di Studi Superiori di Teologia e Filosofia che sono iniziati a Torino, e incoraggiò a proseguire per preparare così ottimo personale per i Studentati teologici e filosofici. Quando seppe del grande numero di Salesiani che frequentano le Università Civili ne provò particolare soddisfazione e raccomandò, non solo di averne somma cura, ma di accrescerne ancora il numero. Continue reading “Pietro Ricaldone – Udienza di S. S. Papa Pio XII – Atto di omaggio al nuovo Cardinale Protettore – Secondo fascicolo su «La formazione del personale» – Le riviste «Catechèsi» e «Salesianum» – Ricordi per gli Esercizi Spirituali”
Il nuovo trionfo di S. Giovanni Bosco e del suo spirito santificatore nella glorificazione della prima Superiora delle Figlie di Maria Ausiliatrice, la Beata Maria Domenica Mazzarello, decorata dalla Chiesa col titolo di Confondatrice, ha lasciato in quanti ebbero la sorte di assistervi ricordi di soave letizia ai quali andranno indissolubilmente legati santi propositi. Erano convenute nella Città Eterna nutrite rappresentanze dell’istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice e dei Salesiani dall’Italia, dall’Europa, dalle Americhe in particolare, e dalle altre parti del mondo: numerosi pure i gruppi di Cooperatori e Cooperatici, di allieve e allievi, ex-allieve ed ex-allievi. Continue reading “Pietro Ricaldone – Feste a Roma per la Beatificazione di M. M. Mazzarello – Udienza di Sua Santità al Rettor Maggior e ai convenuti a Roma per la Beatificazione – Feste a Torino in onore della Beata – Insegnamento al Catechismo – Periodico «Catechèsi»”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.