Marisa Gambato – “The history of the mission of the daughters of Mary help of christians inserted in the history of salvation (1929-1952)” in “The beginnings of the salesian presence in East Asia” Acts of the seminar on salesian history, Hong Kong, 4-6 December 2004. Vol II

This article explores the history of the mission of the Daughters of Mary Help of Christians (FMA) in Japan during the years 1929-1952. Drawing inspiration from the command to “cast into the deep,” echoing the words of Jesus to Peter and the disciples, the article highlights the institute’s response to the call for evangelization.

Continue reading “Marisa Gambato – “The history of the mission of the daughters of Mary help of christians inserted in the history of salvation (1929-1952)” in “The beginnings of the salesian presence in East Asia” Acts of the seminar on salesian history, Hong Kong, 4-6 December 2004. Vol II”

Elena Miravalle – “The mission of the daughters of Mary help of christians in China” in “The beginnings of the salesian presence in East Asia” Acts of the seminar on salesian history, Hong Kong, 4-6 December 2004. Vol II

This article recounts the mission of the Daughters of Mary Help of Christians in China initiated by Msgr. Luigi Versiglia in January 1923. The first six sisters arrived in Shiu Chow on May 15, 1923, under the guidance of Msgr. Versiglia.

Continue reading “Elena Miravalle – “The mission of the daughters of Mary help of christians in China” in “The beginnings of the salesian presence in East Asia” Acts of the seminar on salesian history, Hong Kong, 4-6 December 2004. Vol II”

Alfred Maravilla – “La strada da Percorrere” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa”

Nel testo vengono proposti una serie di atteggiamenti da seguire per poter raggiungere gli obiettivi discussi negli incontri precedenti.

Periodo di riferimento: 2008 – 2015

A. Maravilla, “La strada da Percorrere” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa“, a cura di Alfred Maravilla, Editrice SDB, Roma 2016, 77-82

Francesco Cereda – “Progetto Europa: Invio e Inserimento dei Missionari” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa.”

Il testo è una comunicazione di un partecipante al “Secondo incontro dei missionari del progetto Europa”. Il relatore esprime la sua contentezza nel partecipare all’evento, indicando che sarà un’opportunità di ascolto e condivisione. Continue reading “Francesco Cereda – “Progetto Europa: Invio e Inserimento dei Missionari” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa.””

Alfred Maravilla – “I Missionari Verbiti (SVD) non-Europei in Europa: Una visione multidirezionale della Missione” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa. “

Il testo descrive il percorso della Congregazione dei Verbiti in Europa, evidenziando il cambiamento di atteggiamento verso la missione in Europa durante il 12° Capitolo Generale del 1982. Dopo incontri regolari, il Capitolo Generale del 1994 sottolinea l’importanza del lavoro missionario in Europa, chiedendo personale internazionale per la zona europea. Continue reading “Alfred Maravilla – “I Missionari Verbiti (SVD) non-Europei in Europa: Una visione multidirezionale della Missione” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa. “”

Václav Klement – “Europa: Terra di Missione. Il Progetto Europa nel contesto della Chiesa d’Europa” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa.”

Il testo è un messaggio di incoraggiamento ai membri della Congregazione Salesiana impegnati come missionari in Europa. Si sottolinea l’importanza e la sfida di essere missionari in questo contesto, con un focus sul “Progetto Europa” lanciato dai Salesiani. Continue reading “Václav Klement – “Europa: Terra di Missione. Il Progetto Europa nel contesto della Chiesa d’Europa” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa.””

Grazia Loparco – “The arrival of the daughters of Mary help of christians in the Far East” in “The beginnings of the salesian presence in East Asia” Acts of the seminar on salesian history, Hong Kong, 4-6 December 2004. Vol II

This study examines the period from 1922 to 1950 when the Daughters of Mary Help of Christians (FMA) embarked on their educational mission in the Far East. The research delves into the challenges faced by the FMA in managing mission-related works, particularly in navigating institutional relationships with Salesian Superiors and addressing economic considerations. Continue reading “Grazia Loparco – “The arrival of the daughters of Mary help of christians in the Far East” in “The beginnings of the salesian presence in East Asia” Acts of the seminar on salesian history, Hong Kong, 4-6 December 2004. Vol II”

A. Veilleux,O. Rousseau – “Evoluzione della vita religiosa nel suo contesto storico-spirituale” in “Per una presenza viva dei religiosi nella Chiesa e nel mondo”

L’articolo esplora lo sviluppo della vita religiosa, focalizzandosi sull’origine e la diffusione del monachesimo nei primi secoli della Chiesa cristiana. Continue reading “A. Veilleux,O. Rousseau – “Evoluzione della vita religiosa nel suo contesto storico-spirituale” in “Per una presenza viva dei religiosi nella Chiesa e nel mondo””

Antonio Martinelli – Gesù Cristo, appunti per una spiritualità ispirata al carisma salesiano. Atti della XIX Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana

Il testo sottolinea l’importanza della persona e del mistero di Gesù Cristo come fondamento della spiritualità cristiana. Si fa riferimento al primo anno di preparazione al Giubileo del 2000, durante il quale i credenti sono chiamati a riflettere sulla domanda di Gesù a Cesarea di Filippo riguardo alla sua identità. Continue reading “Antonio Martinelli – Gesù Cristo, appunti per una spiritualità ispirata al carisma salesiano. Atti della XIX Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana”

Pietro Brocardo – “Panel su «La santità della famiglia salesiana nell’azione missionaria»” in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane

Il panel si concentra sulla riflessione della “Spiritualità Salesiana Missionaria,” offrendo un’analisi della vita spirituale dei missionari. Evitando un approccio dottrinale o strettamente storico, l’autore propone un’esplorazione nel cuore dell’azione missionaria, quasi come una fenomenologia della vita spirituale dei missionari. Continue reading “Pietro Brocardo – “Panel su «La santità della famiglia salesiana nell’azione missionaria»” in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane”

Bernard Tohill – “Aspetti più rilevanti della missionografia dei salesiani di Don Bosco” in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane

L’opera missionaria dei Salesiani di Don Bosco ha abbracciato diverse realtà geografiche nel corso degli anni. I Salesiani di Don Bosco hanno lasciato un’impronta significativa in diverse parti del mondo attraverso la loro opera missionaria. Continue reading “Bernard Tohill – “Aspetti più rilevanti della missionografia dei salesiani di Don Bosco” in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane”

Guido Favini – D. Giovanni Battista Lemoyne, primo grande biografo di Don Bosco

In quest’opera, si presentano chiare affermazioni tratte dalla biografia di Don Bosco, scritta dal devoto biografo Don Giovanni Battista Lemoyne. Lemoyne ha trascorse la sua vita religiosa accanto a Don Bosco dal 1864 al 1916, ricoprendo vari incarichi, incluso quello di segretario personale del Fondatore. Continue reading “Guido Favini – D. Giovanni Battista Lemoyne, primo grande biografo di Don Bosco”

Joseph Aubry – “L’impegno missionario: fiore del carisma salesiano” in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane

L’articolo riflette sull’annuncio di don Bosco, nel 1875, riguardo all’invio di missionari salesiani in America. Descrive le reazioni entusiastiche degli astanti di fronte a questa decisione, sottolineando l’importanza di questo momento nella storia dell’Oratorio e della Società Salesiana. Continue reading “Joseph Aubry – “L’impegno missionario: fiore del carisma salesiano” in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑