Francesco Cereda – “Motivazioni e Impegni del Progetto Europa” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa.”

Il testo tratta del ruolo e della necessità del Progetto Europa nel contesto salesiano, come indicato nel Capitolo Generale 26°. Il Capitolo sottolinea la sfida della presenza salesiana in Europa, dove si è verificato un declino delle vocazioni e una riduzione delle attività salesiane. Continue reading “Francesco Cereda – “Motivazioni e Impegni del Progetto Europa” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa.””

Alfred Maravilla – “La Strada da Percorrere” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa.”

Nel testo è presente l’elenco di una serie di comportamenti da seguire per poter contribuire alla rivitalizzazione del Carisma Salesiano in Europa.

Periodo di riferimento: 2008 – 2015

A. Maravilla, “La Strada da Percorrere” in “Missionari Salesiani in Europa: Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa”, Editrice SDB, Roma 2016, 37-40.

Václav Klement – “Inviare e Accogliere Missionari in Europa: Sfide e Opportunità” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa.”

Il testo descrive l’evoluzione del Progetto Europa nel contesto salesiano, iniziato nel 2008 come parte del Capitolo Generale 26. L’obiettivo principale, “Europa terra di missione”, ha suscitato notevole interesse ma anche sfide. Continue reading “Václav Klement – “Inviare e Accogliere Missionari in Europa: Sfide e Opportunità” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa.””

Grazia Loparco,Stanisław Zimniak – La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare.

“La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare” raccoglie contributi significativi dell’Associazione dei Cultori di Storia Salesiana (ACSSA) tra il 2012 e il 2013. Si focalizza su due temi connessi: la storiografia salesiana nel mondo e la valorizzazione del patrimonio culturale. Continue reading “Grazia Loparco,Stanisław Zimniak – La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare.”

Pier Giovanni Grasso – I giovani stanno cambiando, risultati di ricerche psico-sociologiche sul quadro giovanile di valori

In questo libro vengono presentati gli studi che riguardano il cambiamento di atteggiamenti e valori tra i giovani, evidenziando un’impressione di cambiamento rilevata dagli educatori e operatori sociali. Continue reading “Pier Giovanni Grasso – I giovani stanno cambiando, risultati di ricerche psico-sociologiche sul quadro giovanile di valori”

Alfred Maravilla – “Introduzione” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli incontri dei Missionari per il Progetto Europa”.

In questa introduzione D. Alfred Maravilla fa riferimento all’importanza della fede che è uno strumento essenziale per i cristiani che spesso, presi dalla stanchezza, tendono a cedere alla tentazione di perdere la speranza. Continue reading “Alfred Maravilla – “Introduzione” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli incontri dei Missionari per il Progetto Europa”.”

Guillermo Luis Basañes – “Presentazione” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli incontri dei Missionari per il Progetto Europa”.

Nel testo “Missionari Salesiani in Europa” viene presentato il Progetto Europa, voluto e richiesto dal Capitolo Generale 26° nel 2008. Il Progetto Europa prevede che giovani confratelli, venuti da tutte le Regioni delle Congregazioni per contribuire alla crescita del carisma di Don Bosco nel Vecchio Continente. Continue reading “Guillermo Luis Basañes – “Presentazione” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli incontri dei Missionari per il Progetto Europa”.”

Grazia Loparco – “Greeting of president at the opening of the ACCSA seminar of salesian history Sud Asia-India regional conference” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

The President opens the Seminar on Salesian History in South Asia-India in 2013. She emphasises the connection between historical research and Salesian identity in the Church and society. Continue reading “Grazia Loparco – “Greeting of president at the opening of the ACCSA seminar of salesian history Sud Asia-India regional conference” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Grazia Loparco – “Saluto del presidente ai partecipanti al seminario per l’East Asia-Oceania” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

Grazia Loparco – “Saluto del presidente ai partecipanti al seminario americano del’ACSSA” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

In occasione del Seminario Americano di Storia Salesiana in Brasile, si esprime gratitudine per la partecipazione numerosa, evidenziando il crescente interesse per la storia all’interno delle Ispettorie SDB e FMA. Continue reading “Grazia Loparco – “Saluto del presidente ai partecipanti al seminario americano del’ACSSA” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Grazia Loparco,Stanisław Zimniak – “Pro memoria com relação à custódia do patrimônio cultural” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

O documento é dirigido aos membros dos Capítulos Gerais dos Salesianos de Dom Bosco (SDB) e das Filhas de Maria Auxiliadora (FMA) e expressa gratidão pelo crescente envolvimento das congregações na Associação dos Estudiosos de História Salesiana (ACSSA). Continue reading “Grazia Loparco,Stanisław Zimniak – “Pro memoria com relação à custódia do patrimônio cultural” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Grazia Loparco,Stanisław Zimniak – “Pro memoria in connection with the preservation of our cultural heritage” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

The document is addressed to the members of the General Chapters of the Salesians of Don Bosco (SDB) and the Daughters of Mary Help of Christians (FMA) and expresses gratitude for the growing involvement of the congregations in the Association of Salesian History Scholars (ACSSA). Continue reading “Grazia Loparco,Stanisław Zimniak – “Pro memoria in connection with the preservation of our cultural heritage” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Antonio Martinelli,Giovanni Cherubin – Educazione alla fede e dottrina sociale della Chiesa. Atti XV Settimana di Spiritualità per la Famiglia Salesiana.

All’interno del testo “Educazione alla fede e dottrina sociale della Chiesa”, sono presenti una serie di interventi su diverse tematiche discusse nel corso della XV Settimana di Spiritualità per la Famiglia Salesiana. Continue reading “Antonio Martinelli,Giovanni Cherubin – Educazione alla fede e dottrina sociale della Chiesa. Atti XV Settimana di Spiritualità per la Famiglia Salesiana.”

Grazia Loparco,Stanisław Zimniak – “Pro memoria in relazione alla custodia del patrimonio culturale” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

Il documento è indirizzato ai membri dei Capitoli Generali dei Salesiani di Don Bosco (SDB) e delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) ed esprime gratitudine per il crescente coinvolgimento delle congregazioni nell’Associazione Cultori di Storia Salesiana (ACSSA). Continue reading “Grazia Loparco,Stanisław Zimniak – “Pro memoria in relazione alla custodia del patrimonio culturale” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑