Giovanni Bosco – Eccellentissimo Consigliere di Stato

Al ricorso da me rassegnato a Sua Maestà contro il decreto ministeriale di chiusura dell’Istituto educativo di giovani stabilito in Torino nell’Oratorio detto di S. Francesco di Sales mi vennero fatte dal Ministero di P. I. le seguenti dimande di schiarimenti intorno alla natura dell’Istituto, alle quali mi feci premura di dare analoga risposta fin dal Luglio dell’anno scorso, risposta che ora qui riproduco.

Continue reading “Giovanni Bosco – Eccellentissimo Consigliere di Stato”

Giovanni Bosco – L’Oratorio di s. Francesco di sales ospizio di beneficenza. Esposizione del Sacerdote Giovanni Bosco

La denominazione di Ginnasio privato, data inesattamente all’Ospizio di S. Francesco di Sales in questi ultimi giorni, cagionò danno e non leggeri disturbi ai giovanetti in esso ricoverati. A fine di dare all’Autorità scolastica ed alle altre Autorità dello Stato una giusta idea della natura e dello scopo di questo Istituto gioverà certamente un ragguaglio storico, da cui apparisca quali siano stati i suoi rapporti colle pubbliche Autorità, e come dalle medesime sia stato costantemente riconosciuto opera di carità da’ suoi primordii fino al presente.

Continue reading “Giovanni Bosco – L’Oratorio di s. Francesco di sales ospizio di beneficenza. Esposizione del Sacerdote Giovanni Bosco”

Giovanni Bosco – Le Scuole di Beneficenza dell’Oratorio di S. Francesco di Sales in Torino davanti al Consiglio di Stato pel Sacerdote Giovanni Bosco

È noto a V. M. come un decreto del Ministero di pubblica Istru­zione in data 16 maggio 1879 (V. Allegato A) ordinava la Chiu­sura delle scuole secondarie, che da trentacinque anni si face­vano a benefizio dei poveri gio­vanetti ricoverati nell’Oratorio di S. Francesco di Sales in Torino.

Continue reading “Giovanni Bosco – Le Scuole di Beneficenza dell’Oratorio di S. Francesco di Sales in Torino davanti al Consiglio di Stato pel Sacerdote Giovanni Bosco”

Giovanni Bosco – Lotteria di doni diversi a favore dei poveri giovanetti dell’Ospizio di S. Vincenzo de’ Paoli in S. Pier d’Arena approvata dalla R. Prefettura di Genova con decreto 24 luglio 1877

Nell’Ospizio di S. Vincenzo de’ Paoli presso la Chiesa, così detta, di S. Gaetano vi sono circa trecento poveri fanciulli a cui si insegna un’arte per guadagnarsi poi il pane della vita, e nel tempo stesso si impartisce quella istruzione che alla loro condizione si addice. Ma per sostenere queste opere non essendovi alcun reddito fisso, tutto deve reggersi colla carità dei fedeli. Presentemente però per le spese sostenute nel primo acquisto, nelle riattazioni, riparazioni ed ingrandimento dell’Edifizio, e pel mantenimento del personale si do­vettero contrarre gravi passività, a segno che non si conosce altra via per uscirne fuori, se non quella di ricorrere alla pubblica beneficenza per mezzo di una lot­teria di doni.

Continue reading “Giovanni Bosco – Lotteria di doni diversi a favore dei poveri giovanetti dell’Ospizio di S. Vincenzo de’ Paoli in S. Pier d’Arena approvata dalla R. Prefettura di Genova con decreto 24 luglio 1877”

Pascual Chavez Villanueva – A inculturação do carisma salesiano «Assim, livre em relaçãp a todos, eu me tornei escravo de todos, a fim de ganhar o maior número possível» (1 Cor 9,19)

Índice:

  • “Lei de toda evangelização”.
  • Mudança de paradigmas culturais. A globalização.
    • O diálogo inter-religioso.
    • A situação juvenil.
    • Um continente a fermentar: o digital.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – A inculturação do carisma salesiano «Assim, livre em relaçãp a todos, eu me tornei escravo de todos, a fim de ganhar o maior número possível» (1 Cor 9,19)”

Pascual Chavez Villanueva – A inculturação do carisma salesiano «Assim, livre em relaçãp a todos, eu me tornei escravo de todos, a fim de ganhar o maior número possível» (1 Cor 9,19)

Índice:

  • “Lei de toda evangelização”.
  • Mudança de paradigmas culturais. A globalização.
    • O diálogo inter-religioso.
    • A situação juvenil.
    • Um continente a fermentar: o digital.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – A inculturação do carisma salesiano «Assim, livre em relaçãp a todos, eu me tornei escravo de todos, a fim de ganhar o maior número possível» (1 Cor 9,19)”

Giovanni Bosco – Regolamento per le Case della Società di s. Francesco di Sales

Più volte fui richiesto di esprimere verbalmente o per iscritto alcuni pensieri intorno al così detto sistema preventivo, che si suole usare nelle nostre case. Per mancanza di tempo non ho potuto fi­nora appagare questo desiderio, e presentemente volendo stampar il regolamento che finora si è quasi sempre usato tradizionalmente, credo op­portuno darne qui un cenno che però sarà come l’indice di un’operetta che vo preparando se Dio mi darà tanto di vita da poterlo terminare, e ciò unicamente per giovare alla difficile arte della giovanile educazione. 

Continue reading “Giovanni Bosco – Regolamento per le Case della Società di s. Francesco di Sales”

Giovanni Bosco – Regole o costituzioni della Società di s. Francesco di Sales secondo il Decreto di approvazione del 3 aprile 1874

Le nostre costituzioni, o figliuoli in G. C. dilettissimi, furono definitivamente approvate dalla Santa Sede il 3 aprile 1874. Questo fatto deve essere da noi salutato come uno dei più gloriosi per la nostra Congrega­zione, come quello che ci assicura che nell’osservanza delle nostre regole noi ci ap­poggiamo a basi stabili, sicure, e, possiamo dire, infallibili, essendo infallibile il giudizio del Capo Supremo della Chiesa, che le ha sanzionate. 

Continue reading “Giovanni Bosco – Regole o costituzioni della Società di s. Francesco di Sales secondo il Decreto di approvazione del 3 aprile 1874”

Giovanni Bosco – Regolamento dell’Oratorio di s. Francesco di Sales per gli esterni

Lo scopo dell’Oratorio festivo è di trattenere la gioventù ne’ giorni di festa con piacevole ed onesta ricreazione dopo di aver assistito alle sacre Funzioni di Chiesa. Questo Oratorio è posto sotto la protezione di s. Francesco di Sales, perchè coloro che intendono dedicarsi a questo genere di occupazione devono proporsi questo Santo per modello nella carità, nelle buone maniere, che sono le fonti da cui derivano i frutti che si sperano dall’Opera degli Oratorii.

Continue reading “Giovanni Bosco – Regolamento dell’Oratorio di s. Francesco di Sales per gli esterni”

Giovanni Bosco – Inaugurazione del Patronato di S. Pietro in Nizza a mare. Scopo del medesimo esposto dal Sacerdote Giovanni Bosco con appendice sul sistema preventivo nella educazione della gioventù

Il Patronato di S. Pietro aperto nella città di Nizza in favore dei fanciulli pericolanti fu dai Nicesi accolto con grande benevolenza. Tutti però desideravano che la Pia Istituzione venisse con una festa di famiglia inaugurata, affinchè ognuno fosse in certo modo pubblicamente assi­curato che i loro voti erano appagati.

Continue reading “Giovanni Bosco – Inaugurazione del Patronato di S. Pietro in Nizza a mare. Scopo del medesimo esposto dal Sacerdote Giovanni Bosco con appendice sul sistema preventivo nella educazione della gioventù”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑