Il libro elenca semplicemente tutte le FMA decedute nel 1943, raccontandone la vita. Continue reading “Emilia Anzani – Facciamo memoria. Cenni biografici delle FMA defunte nel 1944”
Il libro elenca semplicemente tutte le FMA decedute nel 1943, raccontandone la vita. Continue reading “Emilia Anzani – Facciamo memoria. Cenni biografici delle FMA defunte nel 1944”
In questo libro, scritto nel centenario della fondazione dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Maria Domenica Grassiano, attraverso documenti e testimonianze, ripercorre la vita di Suor Maria Troncatti, caratterizzata dalla forte vocazione missionaria e umanitaria verso le popolazioni dell’America del Sud. Continue reading “Maria Domenica Grassiano – Selva patria del cuore. Suor Maria Troncatti, Figlia di Maria Ausiliatrice missionaria tra i Kivaros”
Il volume raccoglie gli Atti del II Convegno mondiale dell’Associazione Biblica Salesiana, svoltosi a Frascati nel 1988 in occasione del centenario della morte di San Giovanni Bosco. Il tema centrale, “Parola di Dio e carisma salesiano”, ha offerto un’occasione unica per una Continue reading “Cesare Bissoli – Parola di Dio e carisma salesiano”
Questo volume esplora l’evoluzione del concetto di vocazione nella Chiesa alla luce del Concilio Vaticano II, che ha posto al centro l’universalità della chiamata cristiana e la complementarità tra le diverse vocazioni. In particolare, si analizza come tali orientamenti abbiano influenzato la Continue reading “Giuseppe Clementel,Mario Cogliandro – Le vocazioni nella famiglia salesiana”
Il Cenno Biografico sul giovanetto Magone Michele, scritto da Don Giovanni Bosco e pubblicato per la prima volta nel 1861, è una delle opere più genuine e riuscite dell’autore. Nonostante la modesta diffusione editoriale rispetto ad altri suoi scritti, il testo ha il merito di essere giunto Continue reading “Alberto Caviglia – Il Magone Michele”
Questo saggio propone una riflessione sullo spirito salesiano vissuto dai Cooperatori Salesiani, ponendo l’accento sulla sua dimensione laicale e secolare. L’autore, consapevole dei limiti di una prospettiva religiosa e sacerdotale, affronta l’argomento con realismo e umiltà, Continue reading “Mario Midali – Dimensione secolare dello spirito salesiano”
Questa antologia raccoglie una selezione significativa degli scritti e delle conferenze di Don Filippo Rinaldi, terzo successore di Don Bosco, per offrire un ritratto vivido della sua figura spirituale e della sua azione pastorale. I testi, caratterizzati da uno stile chiaro e familiare, Continue reading “Stefano Maggio – Lo spirito di Don Bosco nel cuore del Beato Don Rinaldi”
Questa nuova biografia di Suor Maria Mazzarello, prima Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, nasce dall’esigenza di aggiornare e approfondire la conoscenza della sua figura alla luce di nuovi documenti raccolti dopo le prime memorie storiche curate da Don Lemoyne e Continue reading “Ferdinando Maccono – Suor Maria Mazzarello”
Questo volume presenta un indice sistematico dei missionari salesiani menzionati nel Bollettino Salesiano italiano dal 1877 al 1978, con l’obiettivo di facilitare la ricerca di informazioni relative alla loro attività, ai luoghi e ai periodi di missione. Pur non includendo tutti Continue reading “CSSMS – Missionari salesiani indice dei nomi ricorrenti nel bollettino salesiano 1877-1978”
Questo studio approfondisce un aspetto poco esplorato della spiritualità di Pio IX: la sua dottrina e devozione nei confronti dello Spirito Santo. Inserendosi nel più ampio contesto di studi cresciuti attorno alla Causa di Beatificazione del Pontefice, il volume si propone di Continue reading “Arnaldo Pedrini – La dottrina dello Spirito Santo negli scritti e nel magistero di Pio IX”
Questo breve volume raccoglie immagini e riflessioni dedicate alla glorificazione di Santa Maria Domenica Mazzarello, fondatrice delle Figlie di Maria Ausiliatrice, accanto a San Giovanni Bosco nel Santuario di Maria Ausiliatrice. Con tono devoto e contemplativo, l’autore invita il Continue reading “Fedele Giraudi – La cappella e l’altare della B. M. Mazzarello nel santuario di Maria Ausiliatrice in Torino”
In occasione del 75° anniversario della presenza salesiana in Cina, questo opuscolo celebra “Quindici lustri di apostolato salesiano”, ripercorrendo con gratitudine la storia di sacrificio, fede e dedizione dei missionari salesiani. Ispirati dal sogno profetico di Don Bosco, i confratelli Continue reading “Mario Rassiga – Quindici lustri di apostolato salesiano in Cina”
Il volume riprende e approfondisce un contributo pubblicato nella Strenna dei Romanisti del 1969, dedicato alla memoria del Reggimento degli Zuavi Pontifici canadesi. Viene ricostruita la vicenda di questo contingente di volontari canadesi che, nel XIX secolo, partecipò alla difesa Continue reading “Mario Bosr – Affinità spirituale tra due grandi servi di Dio, Pio IX e Giovanni Bosco”
Questo libro racconta la figura di Don Della Torre, sacerdote ed educatore che ha dedicato la sua vita a curare la sofferenza più profonda dell’uomo: quella dell’anima. In un mondo segnato dalla perdita di senso e dalla lontananza da Dio, Don Della Torre ha saputo leggere nel cuore Continue reading “Francesco Della Torre – Lettera a Thomas Hall”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.