CSSMS – Missionari salesiani indice dei nomi ricorrenti nel bollettino salesiano 1877-1978

Questo volume presenta un indice sistematico dei missionari salesiani menzionati nel Bollettino Salesiano italiano dal 1877 al 1978, con l’obiettivo di facilitare la ricerca di informazioni relative alla loro attività, ai luoghi e ai periodi di missione. Pur non includendo tutti Continue reading “CSSMS – Missionari salesiani indice dei nomi ricorrenti nel bollettino salesiano 1877-1978”

Arnaldo Pedrini – La dottrina dello Spirito Santo negli scritti e nel magistero di Pio IX

Questo studio approfondisce un aspetto poco esplorato della spiritualità di Pio IX: la sua dottrina e devozione nei confronti dello Spirito Santo. Inserendosi nel più ampio contesto di studi cresciuti attorno alla Causa di Beatificazione del Pontefice, il volume si propone di Continue reading “Arnaldo Pedrini – La dottrina dello Spirito Santo negli scritti e nel magistero di Pio IX”

Mario Bosr – Affinità spirituale tra due grandi servi di Dio, Pio IX e Giovanni Bosco

Il volume riprende e approfondisce un contributo pubblicato nella Strenna dei Romanisti del 1969, dedicato alla memoria del Reggimento degli Zuavi Pontifici canadesi. Viene ricostruita la vicenda di questo contingente di volontari canadesi che, nel XIX secolo, partecipò alla difesa Continue reading “Mario Bosr – Affinità spirituale tra due grandi servi di Dio, Pio IX e Giovanni Bosco”

Egidio Viganò – Commemorazione civile del centenario della morte di San Giovanni Bosco

Nel centenario della morte di Don Giovanni Bosco, questa solenne allocuzione celebra la figura del sacerdote piemontese come testimone della vitalità apostolica della Chiesa e fondatore di un’opera educativa universale. Rappresentando la Famiglia Salesiana diffusa nei cinque 

Continue reading “Egidio Viganò – Commemorazione civile del centenario della morte di San Giovanni Bosco”

Mario Midali,Pietro Brocardo – La famiglia salesiana riflette sulla sua vocazione nella Chiesa di oggi

Il volume documenta e approfondisce l’esperienza della Settimana di spiritualità della Famiglia Salesiana, tenutasi a Roma nel gennaio 1973, come evento fondativo per la consapevolezza e la coesione dei vari gruppi nati dal carisma di Don Bosco. Attraverso contributi teologici,

Continue reading “Mario Midali,Pietro Brocardo – La famiglia salesiana riflette sulla sua vocazione nella Chiesa di oggi”

Remo Bracchi – Don Giuseppe Quadrio a 25 anni dalla morte

Il volume raccoglie gli atti della solenne commemorazione di don Giuseppe Quadrio, svoltasi in Valtellina il 22-23 ottobre 1988, in occasione del venticinquesimo anniversario della sua morte. 

L’opera si struttura attorno a tre momenti principali della commemorazione (Grosotto, Sondrio e Vervio), con omelie, interventi accademici e testimonianze che delineano il profilo spirituale,

Continue reading “Remo Bracchi – Don Giuseppe Quadrio a 25 anni dalla morte”

Eugenio Valentini – Il sistema preventivo nella vita di Mamma Margherita

Il testo “Il sistema preventivo nella vita di Mamma Margherita” scritto da Eugenio Valentini esplora il ruolo fondamentale svolto da Margherita Occhiena, madre di Don Giovanni Bosco, nella formazione educativa e spirituale del figlio. L’autore sottolinea come Margherita abbia incarnato perfettamente il sistema preventivo, un approccio pedagogico salesiano fondato su

Continue reading “Eugenio Valentini – Il sistema preventivo nella vita di Mamma Margherita”

Antonio Martinelli – I consigli evangelici nel progetto salesiano

Il testo di Antonio Martinelli affronta i consigli evangelici (obbedienza, povertà e castità) all’interno della spiritualità salesiana, presentandoli non come obblighi isolati, ma come aspetti integrati e complementari della carità pastorale che caratterizza la missione salesiana. Diviso in tre parti principali, il testo parte dai grandi principi della vita cristiana, quali il radicalismo

Continue reading “Antonio Martinelli – I consigli evangelici nel progetto salesiano”

Nazareno Camilleri – defensor puritatis pp. pio XII e il problema della purezza nei giovani

Lettera del Rettor Maggiore dei Salesiani

  • Importanza del problema
    Pupilla degli occhi Nostri
    È la gioventù che conta
    La «nuova morale» anticristiana
    Il male è diffuso e profondo
    Due cause profonde del male

  • I grandi responsabili
    Gli Stati e la Società
    Le famiglie impreparate
    Responsabilità della scuola
    Premura della Chiesa e responsabilità dei sacerdoti

  • Possibilità e obbligo di Purezza oggi
    Una opinione erronea
    Fin dai primi anni
    Educare all’eroismo morale obbligatorio

  • Metodo di educazione alla castità
    Il Cristianesimo ha il suo metodo
    A proposito di «educazione sessuale»
    La Purezza e la vocazione e scelte dello stato

  • Cooperazione personale e mezzi di Purezza
    Dominio di sé e Fede vissuta
    Assoluto rispetto e custodia del Pudore
    Preghiera e Sacramenti della Confessione e Comunione

  • Urge «lavorare in grande»
    Crociata permanente a difesa della Purezza
    Punto capitale: unire tutte le forze cristiane

  • Conclusione
    Eserciti di giovani eroi
    Gesù vuole Santi tra i fanciulli
    Famiglie cristiane centri di santità
    La parola d’ordine: Intervento!

Periodo di riferimento: 1959

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑