Indice:
- Presentazione della Cronaca e Deliberazioni del XVIII Capitolo Generale.
- Strenna ai confratelli ed ai giovani per il 1959.
Indice:
Indice:
Indice:
Indice:
Indice:
Continue reading “Renato Ziggiotti – Il suo viaggio nell’America del Sud.”
Indice:
Indice:
Il vuole essere la giustificazione della paternità spirituale del Cardinale Gabriel-Marie Garrone che l’“Auxilium” rivendica. Paternità spirituale che la Facoltà “Auxilium” riconosce come dono di Dio e di cui sente tutta la responsabilità quale impegno di realizzare nella propria vita quanto le è stato proposto.
Dei tre capitoli, strettamente collegati tra loro, il primo: Il Cardinale Gabriel-Marie Garrone. Una vita a servizio della Chiesa, vuole evidenziare come Dio, sapiente educatore, prepari il cammino e guidi passa passo chi a lui totalmente si affida e, nello stesso tempo, come l’autentica consacrazione a Dio nel sacerdozio sia sempre un mediare Cristo, via e verità, a tutti coloro che si incontrano. La vita del Card. Garrone ne è limpida testimonianza.
Indice:
L’autore presenta i risultati di una ricerca condotta su documenti originali allo scopo di far luce sugli anni iniziali del teologato salesiano in Terra Santa: motivazioni, contesto generale e circostanze particolari della nascita, protagonisti, organizzazione della vita accademica e formativa, primi sviluppi.
Indice:
Impressioni di viaggio:
Motivo di particolare giubilo i Salesiani è la prossima canonizzazione del sacerdote Giuseppe Cafasso, il confessore, l’amico, il benefattore del nostro S. Fondatore e Padre Don Bosco.
Di lui che, morto il 23 giugno 1860 all’età di soli 49 anni, verrà ascritto nell’Albo dei Santi il 22 del prossimo giugno. Diciassette giorni dopo il suo transito, Don Bosco volle dargli un pubblico segno di gratitudine col far celebrare all’Oratorio un funerale molto solenne, pronunciando egli stesso, prima delle esequie, il discorso funebre di colui che gli era stato «così raro e prezioso amico», nonché «insigne benefattore dell ’Oratorio di S. Francesco di Sales». Certamente fu quello il primo panegirico, tenuto da un Santo, in onore del prossimo Santo Giuseppe Cafasso.
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.