Indice:
- Introduzione.
- La preoccupazione «pastorale» del Concilio.
- Novità di frontiere. – Novità di prospettive.
- La «suprema Novità».
Continue reading “Egidio Viganò – La «Nuova Evangelizzazione»”
Indice:
Continue reading “Egidio Viganò – La «Nuova Evangelizzazione»”
Don Filippo Rinaldi ricorda che il Capitolo Generale XIII per gravi ragioni e colla debita autorizzazione della S. Sede venne rimandato. Non è certa la data dello svolgimento, ma rassicura che sarà entro l’anno 1929. Rammenta inoltre, che si avvicina il tempo dei Santi Spirituali Esercizi e raccomanda agl’ispettori di vegliare affinchè niuno abbia ad ometterli, e ai singoli confratelli di andarvi ben risoluti di cavarne tutti quei frutti ch’essi sono destinati a produrre. Continue reading “Filippo Rinaldi – Capitolo Generale XIII – Esercizi spirituali – Ricordi per i medesimi”
Don Filippo Rinaldi in questa lettera comunica che a partire dal 24 maggio, verrà pubblicato un nuovo periodico mensile intitolato MARIA AUSILIATRICE. Continue reading “Filippo Rinaldi – Nuovo periodico Maria Ausiliatrice”
Indice:
Continue reading “Egidio Viganò – Convocazione del Capitolo Generale 23°”
Indice:
Continue reading “Egidio Viganò – Gli Ex Allievi di Don Bosco”
Indice:
Continue reading “Egidio Viganò – L‘88 ci invita a una speciale rinnovazione della professione”
Indice:
Continue reading “Egidio Viganò – L‘Associazione dei Cooperatori Salesiani”
Indice:
Continue reading “Egidio Viganò – La promozione del laico nella Famiglia Salesiana”
Indice:
Continue reading “Egidio Viganò – La lettera di Giovanni Paolo II ai giovani”
Indice:
Continue reading “Egidio Viganò – La nostra fedeltà al successore di Pietro”
Don Filippo Rinaldi esorta di continuare a coltivare e promuovere lo spirito missionario tra gli alunni dei piccoli Congressi missionari negli Ospizi, nei Collegi, negli Oratori festivi. Assicura che la Pia Unione dei Cooperatori sarà il principale sostegno delle Opere e ricorda inoltre che, la Pia Opera di Maria Ausiliatrice fu una delle più care a Don Bosco. Ricorda inoltre che il buon Salesiano, anche se dirige un collegio di giovani benestanti, non deve dimenticare che il fine precipito della nostra Società, quello che più stava a cuore a Don Bosco, è di prendersi cura della gioventù povera ed abbandonata, negli Oratori, negli Ospizi e nelle Missioni. Continue reading “Filippo Rinaldi – Congressini missionari – Giubileo della Pia Unione dei Cooperatori e della Pia Opera di Maria Ausiliatrice – Convegno dei Direttori d’Europa”
Indice:
Continue reading “Egidio Viganò – Il testo rinnovato della nostra regola di vita”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.