Cesare B. Castellino – Conquiste di Don Bosco nella terra dei liberi – Parte seconda: Realizzazioni missionarie salesiane in quarant’anni di lavoro

La storia della missione cattolica in Thailandia è caratterizzata da un passato movimentato, con la Chiesa talvolta paralizzata nelle sue azioni. Per quasi tre secoli, dal 1662 al 1926, i Padri delle Missioni Estere di Parigi furono gli unici missionari nel Siam, compiendo un notevole lavoro apostolico nonostante le difficoltà e i sacrifici. Continue reading “Cesare B. Castellino – Conquiste di Don Bosco nella terra dei liberi – Parte seconda: Realizzazioni missionarie salesiane in quarant’anni di lavoro”

Cesare B. Castellino – Don Bosco in Thailandia – Parte prima: Cronistoria di quarant’anni di lavoro missionario salesiano

Il brano è un estratto di una narrazione personale di un missionario salesiano che inizia il suo viaggio missionario nel 1926. Inizialmente diretto a Macao, si unisce successivamente alla nuova Missione del Siam (Thailandia) e condivide le esperienze e le sfide affrontate con i suoi confratelli. Continue reading “Cesare B. Castellino – Don Bosco in Thailandia – Parte prima: Cronistoria di quarant’anni di lavoro missionario salesiano”

Paola Romanini – “La laicità nello statuto delle exallieve F.M.A.” in “Laici nella famiglia salesiana” Atti della XII settimana di spiritualità della famiglia salesiana

Luigi Collino – La Chiesa di S. Francesco d’Assisi in Torino

Il testo descrive l’arrivo dell’Ordine dei Frati Minori, fondato da San Francesco d’Assisi, in Piemonte nel XIII secolo. Nonostante la fama dell’ordine e del suo fondatore fosse già diffusa nella regione, il reale impulso per stabilire case e chiese francescane nel Piemonte sembra essere venuto direttamente da San Francesco durante il suo viaggio attraverso la Francia e la Spagna nel 1213 o 1214, in cerca del martirio in Marocco. Continue reading “Luigi Collino – La Chiesa di S. Francesco d’Assisi in Torino”

Autori Vari – La paroisse et le sanctuaire confiés aux salésiens

Le livre décrit le contexte de la paroisse confiée aux Salésiens et la nécessité de s’adapter à l’époque actuelle pour mener à bien la tâche d’évangélisation. Il souligne l’importance d’être une Église sortante sur le territoire, capable de rassembler les personnes et de créer des liens dans la vie quotidienne. Continue reading “Autori Vari – La paroisse et le sanctuaire confiés aux salésiens”

Dicastero per la Pastorale Giovanile – SDB – The parish and the shrine entrusted to the salesians

The text addresses the changing role of Salesian parishes, emphasizing the need to adapt to the times in order to evangelize effectively. It highlights the importance of the parish as a Church in the home context of the faithful, called to be an outgoing Church, capable of uniting people and generating stories of faith in daily life. Continue reading “Dicastero per la Pastorale Giovanile – SDB – The parish and the shrine entrusted to the salesians”

Autori Vari – La parroquia y el santuario confiados a los salesianos

El volumen describe el contexto de la parroquia encomendada a los salesianos y la necesidad de adaptarse a los tiempos actuales para llevar a cabo eficazmente la tarea de evangelización. Se destaca la importancia de ser una Iglesia que sale al territorio, capaz de reunir a las personas y crear vínculos en la vida cotidiana. Continue reading “Autori Vari – La parroquia y el santuario confiados a los salesianos”

Ubaldo Montisci – “La pastorale giovanile e la città: la sfida e la gioia del primo annuncio” in “Io ho un popolo numeroso in questa città” Atti delle Giornate di Studio sul Primo Annuncio di Cristo in Città 15-21 novembre 2015

Questo documento descrive il culmine di un convegno continentale, coinvolgente membri qualificati della Famiglia Salesiana e esperti, dedicato alla conclusione di un lavoro pluriennale. L’intervento si focalizza sulla Pastorale Giovanile in cinque punti chiave. In primo luogo, viene esplorata l’identità della Pastorale Giovanile all’interno della tradizione salesiana. Continue reading “Ubaldo Montisci – “La pastorale giovanile e la città: la sfida e la gioia del primo annuncio” in “Io ho un popolo numeroso in questa città” Atti delle Giornate di Studio sul Primo Annuncio di Cristo in Città 15-21 novembre 2015″

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑