Studiosi di salesianità

Questa pagina, in continuo ampliamento e crescita, raccoglie le collezioni delle opere di alcuni tra gli studiosi e ricercatori di salesianità più significativi, in cui la missione carismatica di Don Bosco si intreccia a temi diversi come pedagogia, storia, spiritualità e teologia.

Opere Edite di Don Bosco

Le “Opere Edite di Don Bosco” raccolte qui di seguito costituiscono una collezione completa degli scritti pubblicati da San Giovanni Bosco durante la sua vita. Questa collezione, curata dal Centro Studi Don Bosco, è stata pubblicata in 38 volumi dall’Editrice LAS tra il 1976 e il 1987. I primi 37 volumi comprendono libri e opuscoli, mentre l’ultimo volume raccoglie i contributi su giornali e periodici. 

Gli scritti di Don Bosco spaziano in vari ambiti, riflettendo il suo impegno educativo, pastorale e sociale.

Opere Edite I (1844-1845)

Opere Edite II (1846-1847)

Opere Edite III (1847-1848)

Opere Edite VI (1849-1853)

Opere Edite V (1853-1854)

Opere Edite VI (1854-1855)

Opere Edite VII (1855)

Opere Edite VIII (1856)

Opere Edite IX (1857)

Opere Edite X (1857-1858)

Opere Edite XI (1858-1859)

Opere Edite XII (1859-1860)

Opere Edite XIII (1860-1862)

Opere Edite XIV (1862-1863)

Opere Edite XV (1864)

Opere Edite XVI (1865)

Opere Edite XVII (1866-1867)

Opere Edite XVIII (1867-1868)

Opere Edite XIX (1868)

Opere Edite XX (1868)

Opere Edite XXI (1868-1869)

Opere Edite XXII (1869-1871)

Opere Edite XXIII (1871)

Opere Edite XXIV (1871-1872)

Opere Edite XXV (1872-1875)

Opere Edite XXVI (1875)

Opere Edite XXVII (1875-1876)

Opere Edite XXVIII (1876-1877)

Opere Edite XXIX (1877-1878)

Opere Edite XXX (1878-1879)

Opere Edite XXXI (1879-1880)

Opere Edite XXXII (1881-1882)

Opere Edite XXXIII (1882-1883)

Opere Edite XXXIV (1883)

Opere Edite XXXV (1884-1885)

Opere Edite XXXVI (1885-1887)

Opere Edite XXXVII (1887-1888)

Opere Edite XXXVIII (giornali e riviste)

Giovanni Bosco – Cooperatori salesiani ossia un modo pratico per giovare al buon costume ed alla civile società

In ogni tempo si giudicò necessaria l’unione tra i buoni per giovarsi vicendevolmente nel fare il bene e tener lontano il male. Scopo fondamentale de’ Cooperatori Salesiani si è di fare del bene a se stessi mercè un tenore di vita, per quanto si può, simile a quello che si tiene nella vita comune.

Continue reading “Giovanni Bosco – Cooperatori salesiani ossia un modo pratico per giovare al buon costume ed alla civile società”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑