Pascual Chavez Villanueva – «Io sono venuto perchè abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza» (Gv 10,10b) Presentazione della Regione Africa-Madagascar

Indice:

  • La Regione Africa-Madascar.
  • Africa-Madagascar oggi.
    • Configurazione delle presenze salesiane nel Continente africano.
    • Le opere salesiane.
    • Il contesto socio-politico e religioso in cui le nostre opere si trovano.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Io sono venuto perchè abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza» (Gv 10,10b) Presentazione della Regione Africa-Madagascar”

Pietro Ricaldone – I commenti alle Strenne nella Collana “Formazione Salesiana” – Le Circolari sulla Formazione del Personale – Inviare alunni al Pontificio Ateneo Salesiano – Notizie tristi – Notizie consolanti – In attesa del XVI Capitolo Generale – Moltiplicare le vocazioni – I “Ricordi” per gli Esercizi Spirituali

Don Pietro Ricaldone Il primo capitolo di «Formazione Salesiana » contiene l’Introduzione alla vita religiosa e la trattazione del Voto di Povertà; nel secondo sono svolti i Voti di Castità e di Ubbidienza; il terzo contiene il commento alla strenna della Speranza e il quarto quello della  Carità. Presto, a Dio piacendo, verrà il quinto, sulle Virtù in genere e sulla Fede. Nella prefazione del primo volume è spiegato lo scopo della collana e la sua estensione.

Continue reading “Pietro Ricaldone – I commenti alle Strenne nella Collana “Formazione Salesiana” – Le Circolari sulla Formazione del Personale – Inviare alunni al Pontificio Ateneo Salesiano – Notizie tristi – Notizie consolanti – In attesa del XVI Capitolo Generale – Moltiplicare le vocazioni – I “Ricordi” per gli Esercizi Spirituali”

Pietro Ricaldone – Lettura degli Atti del Capitolo – I giovanetti orfani abbandonati – I Cooperatori Salesiani – Nuovi Vescovi Salesiani – Visita dei Superiori del Capitolo alle Case

Don Ricaldone consiglia di dare lettura degli Atti del Capitolo quando la Comunità è tutta riunita, e ai confratelli assenti si procuri la comodità, di udire in altra riunione, o almeno di poter leggere
in privato, le disposizioni e le esortazioni dei Superiori. Quando poi vi fosse chi non capisse la lingua, gli si offra modo di poterla leggere nel proprio idioma. Gli Atti del Capitolo hanno non solo lo scopo di far conoscere a tutti lo sviluppo e i frutti edificanti della Madre, la Congregazione, ma soprattutto quello di rendere sempre più forti i vincoli che ci stringono nello spirito del grande Padre.

Continue reading “Pietro Ricaldone – Lettura degli Atti del Capitolo – I giovanetti orfani abbandonati – I Cooperatori Salesiani – Nuovi Vescovi Salesiani – Visita dei Superiori del Capitolo alle Case”

Pietro Ricaldone – Pax vobis – Il ritorno alla vita normale – L’opera di ricostruzione – Il grande problema: le vocazioni – Nessuna precipitazione né audacia, ma confidenza in Dio e generosità di lavoro e sacrifizi

“Pax vobis!” “La pace sia con voi!” Don Pietro Ricaldone prega Iddio che voglia far giungere la soavità della sua pace a tutti i punti della terra ove i Figli di S. Giovanni Bosco lavorano per la salvezza delle anime. È voce angelica, anzi divina, questa della pace: perchè la pace si gode solo quando a Dio si è uniti nella carità e nell’osservanza della sua legge di amore. Lontani da
Lui, odio, divisioni, conflitti, stragi, morte. E’ necessario pregare per le povere vittime e correre a
soccorso dei fratelli che gemono nel dolore, nella miseria, nell’accasciamento materiale e morale. È questa la missione.

Continue reading “Pietro Ricaldone – Pax vobis – Il ritorno alla vita normale – L’opera di ricostruzione – Il grande problema: le vocazioni – Nessuna precipitazione né audacia, ma confidenza in Dio e generosità di lavoro e sacrifizi”

Stanisław Zimniak – Motivazioni delle fondazioni salesiane nell’impero asburgico

Con la nota si vogliono presentare alcune delle motivazioni che furono alla base delle richieste, avanzate ai salesiani di don Bosco, di aprire delle opere nei paesi dell’impero asburgico alla fine dell’ottocento e all’inizio di questo secolo. Il breve saggio ci permetterà di vedere l’acquisita percezione delle finalità della società salesiana e l’immagine che essa aveva sia presso gli ecclesiastici che presso i laici cattolici nei territori considerati.

Continue reading “Stanisław Zimniak – Motivazioni delle fondazioni salesiane nell’impero asburgico”

Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 gennaio 1919

L’ autrice scrive questa lettera ringraziando largamente tutte le persone che hanno preso parte all’apertura di questo nuovo anno di grazia, e che hanno contribuito nel percorso precedente. Esprime quindi i più sentiti ringraziamenti e auguri per un nuovo anno. Seguono interventi delle consorelle consigliere.

Continue reading “Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 gennaio 1919”

Pascual Chavez Villanueva – «Questo è il mio corpo, che è per voi. Fate questo in memoria di me» (1 Cor 11,24) Fare l’Eucaristia per farsi Eucaristia

Indice:

  • ‘FARE L’EUCARISTIA’ OGGI.
    • L’Eucaristia nel cammino recente della Chiesa.
    • L’Eucaristia nell’attuale cammino della Congregazione.
    • L’Eucaristia nella vita dei confratelli.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Questo è il mio corpo, che è per voi. Fate questo in memoria di me» (1 Cor 11,24) Fare l’Eucaristia per farsi Eucaristia”

Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 novembre 1918

L’ autrice in questa lettera raccomanda vivamente di “ben disporsi alla Solennità di Maria Immacolata, facendo specialmente con grande fervore la sua novena., e preparandovisi con particolare sentimento di riconoscenza, in. ringraziamento della singolare protezione che questa nostra buona Madre non ha cessato di dispensarci, anzi ha in certo qual modo aumentato, in questi calamitosi anni di guerra. Seguono interventi delle consigliere.

Continue reading “Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 novembre 1918”

Pascual Chavez Villanueva – «Ami tutte le cose e niente detesti di ciò che hai fatto… Signore amante della vita» (Sap 11,24.12,1)

Indice:

  • Il Congresso Mondiale dei Cooperatori Salesiani.
  • Il Seminario “Europa Terra di Missione”.
  • L’Assemblea della Unione dei Superiori Generali.
  • Le Celebrazioni in onore di Mamma Margherita.
  • STRENNA 2007.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Ami tutte le cose e niente detesti di ciò che hai fatto… Signore amante della vita» (Sap 11,24.12,1)”

Pascual Chavez Villanueva – «Voi siete il sale della terra, voi siete la luce del mondo» (MT 5,13-14) Presentazione della Regione Asia Est-Oceania

Indice:

  • Breve presentazione globale della Regione. La realtà sociale.
    • Il contesto culturale.
    • La presenza della Chiesa cattolica.
    • La vita consacrata.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Voi siete il sale della terra, voi siete la luce del mondo» (MT 5,13-14) Presentazione della Regione Asia Est-Oceania”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑