Pascual Chavez Villanueva – «Ami tutte le cose e niente detesti di ciò che hai fatto… Signore amante della vita» (Sap 11,24.12,1)

Indice:

  • Il Congresso Mondiale dei Cooperatori Salesiani.
  • Il Seminario “Europa Terra di Missione”.
  • L’Assemblea della Unione dei Superiori Generali.
  • Le Celebrazioni in onore di Mamma Margherita.
  • STRENNA 2007.

  • Introduzione.
  • Ambiguità della cultura della vita.
    • Il valore della vita umana proclamato e difeso, ma anche aggredito e minacciato.
    • Qualità di vita: una meta ambigua.
    • Crescita dell’aggressività distruttiva.
    • Una cultura anti-vita
    • Sfide e interpellanze.
  • Coinvolgimento della Famiglia Salesiana nella difesa della vita.
  • Il Dio che ama la vita.
  • Lasciamoci guidare dall’amore di Dio per la vita.
  • Don Bosco amante e promotore della vita per i giovani, soprattutto i più poveri.
  • Impegno della Famiglia Salesiana a favore della vita.
    • Difendere il valore di ogni vita umana.
    • Considerare la vita come dono.
    • Promuovere una visione integrale della vita.
    • Proteggere la vita dei poveri.
    • Cura dei giovani a rischio.
    • Accompagnamento ed aiuto alle famiglie in difficoltà.
    • Educare al valore della vita.
    • L’Oratorio-Centro Giovanile
    • Il volontariato.
    • Annunciare Gesù Cristo come senso e fonte di vita.
    • Ringraziare per la vita e celebrarla.
    • Prendersi cura della creazione con amore.
  • Conclusione: due testi da condividere

Periodo di riferimento: 2007

P. Chavez Villanueva, «ami tutte le cose e niente detesti di ciò che hai fatto… Signore amante della vita» (Sap 11,24.12,1), in «Atti del Consiglio Generale» 88 (2007) 396, 3-46.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑