Pascual Chavez Villanueva – «Ecco la tua madre» (Gv 19,27) Maria Immacolata Ausiliatrice. Madre e maestra di Don Bosco

Indice:

  • Maria Immacolata Ausiliatrice, nella vita di San Giovanni Bosco.
    • L’intervento materno di Maria nella vita di Don Bosco.
    • L’accoglienza di Maria da parte di Don Bosco.
    • Immacolata.
    • Ausiliatrice.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Ecco la tua madre» (Gv 19,27) Maria Immacolata Ausiliatrice. Madre e maestra di Don Bosco”

Pascual Chavez Villanueva – «Conoscendo e imitando Don Bosco, facciamo dei giovani la missione della nostra vita». Primo anno di preparazione al Bicentenario della sua nascita

Indice:

  • Premessa: Alcuni eventi significativi nel secondo semestre 2011
  • Commento alla Strenna 2012:
  • Conoscenza di Don Bosco e impegno per i giovani.
  • Alla riscoperta della storia di Don Bosco.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Conoscendo e imitando Don Bosco, facciamo dei giovani la missione della nostra vita». Primo anno di preparazione al Bicentenario della sua nascita”

Pascual Chavez Villanueva – «Testimoni della radicalità evangelica». Chiamati a vivere in fedeltà il progetto apostolico di Don Bosco. “Lavoro e temperanza”

Indice:

  • CONVOCAZIONE DEL CG27.
    • I passi compiuti per determinare il tema.
    • Obiettivo fondamentale del tema.
    • Frutti attesi dalla realizzazione del tema.
    • Altri compiti.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Testimoni della radicalità evangelica». Chiamati a vivere in fedeltà il progetto apostolico di Don Bosco. “Lavoro e temperanza””

Armando Cuva – La formazione liturgica dei salesiani di don Bosco. Dalle origini fino al 1959. Rassegna documentaria

La liturgia è punto unificante di ogni formazione cristiana e religiosa integrale.

Questo principio viene enunziato nella «Ratio fundamentalis institutionis et studiorum» dei SDB quando si parla della formazione specifica del salesiano presbitero. Ma è indubbio che esso ha un valore più ampio, è valevole cioè per tutte le fasi della formazione salesiana, a cominciare dal suo primo grado iniziale fino a quella permanente.

Continue reading “Armando Cuva – La formazione liturgica dei salesiani di don Bosco. Dalle origini fino al 1959. Rassegna documentaria”

Pascual Chavez Villanueva – L’inculturazione del carisma salesiano «Pur essendo libero da tutti, mi sono fatto servo di tutti per guadagnare il maggior numero» (1 Cor 9,19)

Indice:

  • “Legge di ogni evangelizzazione”.
  • Cambio di paradigmi culturali. La globalizzazione.
    • Il dialogo interreligioso.
    • La situazione giovanile.
    • Un continente, il digitale, da lievitare.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – L’inculturazione del carisma salesiano «Pur essendo libero da tutti, mi sono fatto servo di tutti per guadagnare il maggior numero» (1 Cor 9,19)”

Edna Mary Mac Donald – Maria Domenica Mazzarello and the question of literacy

Maria Mazzarello mother’s ability to read forms one of the key means of her own human, christian and religious development. From the author’s research to date no academic studies have been found which locate and analyse all the known texts Maria Mazzarello read. It is the intention of the author to name these texts.

Continue reading “Edna Mary Mac Donald – Maria Domenica Mazzarello and the question of literacy”

Pascual Chavez Villanueva – Portare il Vangelo ai giovani. Strenna 2010. Centenario della morte di don Michele Rua

Indice:

Premessa : Alcuni eventi significativi nel secondo semestre 2009

Commento alla Strenna 2010:

  • Introduzione: la Strenna e le sue motivazioni.
  • Essere discepoli e apostoli: la nostra vocazione.
  • Compito dei discepoli è ascoltare il «desiderio di vedere Gesù».
  • Prima discepoli, poi apostoli.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – Portare il Vangelo ai giovani. Strenna 2010. Centenario della morte di don Michele Rua”

Pascual Chavez Villanueva – «E si commosse per loro, perché erano come pecore senza pastore, e si mise a insegnare loro molte cose» (Mc 6,34) La pastorale giovanile salesiana

Indice:

  • IL CAMMINO DELLA CONGREGAZIONE NELLO SVILUPPO DELLA PASTORALE GIOVANILE SALESIANA DOPO IL CONCILIO VATICANO II.
    • Un lungo percorso.
      • I primi passi: dal CG19 (1965) al CG21 (1978).
      • Lo sviluppo delle linee del CG21 promosso dal Dicastero (19781990).
      • I Capitoli Generali 23 (1990) e 24 (1996).
    • I grandi traguardi di questo cammino.
      • Una percezione sempre più approfondita della nuova situazione dei giovani.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «E si commosse per loro, perché erano come pecore senza pastore, e si mise a insegnare loro molte cose» (Mc 6,34) La pastorale giovanile salesiana”

Pascual Chavez Villanueva – “Successore di Don Bosco: figlio, discepolo, apostolo”. Figura umana e spirituale del beato Michele Rua. Nel centesimo anniversario della sua morte

Indice:

  • Don Rua “Il fedelissimo di Don Bosco”. Le sei parole misteriose che ritornano.
    • Due affari urgenti: uno per Don Bosco e l’altro per Michele.
    • Una lettera profetica sul tavolino.
    • Essere Don Bosco a Mirabello Monferrato.
    • “Farsi Don Bosco qui, all’Oratorio”.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “Successore di Don Bosco: figlio, discepolo, apostolo”. Figura umana e spirituale del beato Michele Rua. Nel centesimo anniversario della sua morte”

Pascual Chavez Villanueva – Educhiamo con il cuore di Don Bosco «Lo Spirito del Signore è sopra di me, per questo mi ha consacrato con l’unzione e mi ha mandato per annunciare ai poveri il lieto messaggio, per proclamare ai prigionieri la liberazione, ai ciechi la vista; per rimettere in libertà gli oppressi e predicare un anno di grazia del Signore» (Le 4,18-19)

Pascual Chavez Villanueva – La Famiglia Salesiana ieri e oggi strenna 2009. 150° anniversario della Fondazione della Congregazione Salesiana

Indice:

  • Introduzione
  • Due avvenimenti convergenti
  • La Famiglia Salesiana ieri.
    • Il “seme” carismatico.
    • II seme sotto la neve.
    • L’albero e il bosco: un rigoglioso sviluppo.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – La Famiglia Salesiana ieri e oggi strenna 2009. 150° anniversario della Fondazione della Congregazione Salesiana”

Pascual Chavez Villanueva – «Chiamò a sé quelli che Egli volle ed essi andarono da Lui» (Me 3,13) Nel 150° anniversario della fondazione della Congregazione Salesiana

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑