Pascual Chavez Villanueva – «Conoscendo e imitando Don Bosco, facciamo dei giovani la missione della nostra vita». Primo anno di preparazione al Bicentenario della sua nascita

Indice:

  • Premessa: Alcuni eventi significativi nel secondo semestre 2011
  • Commento alla Strenna 2012:
  • Conoscenza di Don Bosco e impegno per i giovani.
  • Alla riscoperta della storia di Don Bosco.

  • Motivazioni per lo studio della storia di Don Bosco.
  • Funzione attualizzante della storia.
  • Oltre cento anni di storiografia “al servizio del carisma”.
  • Verso una lettura ermeneutica della storia salesiana.
  • Quale immagine di Don Bosco oggi.
    • Evoluzione delle opere e dei destinatari.
    • Gioventù abbandonata.
    • Risposta alle necessità dei giovani.
    • Flessibilità di risposta ai bisogni.
    • Povertà di vita e lavoro instancabile.
  • Suggerimenti per la concretizzazione della Strenna.
  • Conclusione. Il ragazzo del sogno»
  • «E la nostra musica continua».

Periodo di riferimento: 2012

P. Chavez Villanueva, «Conoscendo e imitando Don Bosco, facciamo dei giovani la missione della nostra vita». Primo anno di preparazione al Bicentenario della sua nascita, in «Atti del Consiglio Generale» 93 (2012) 412, 3-39.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑