Prima di por fine al racconto delle maraviglie da Dio operate ad intercessione di s. Pancrazio credo far cosa grata al lettore col dare un cenno sullo stato attuale di questo Santuario.
Prima di por fine al racconto delle maraviglie da Dio operate ad intercessione di s. Pancrazio credo far cosa grata al lettore col dare un cenno sullo stato attuale di questo Santuario.
Questo opuscolo offre una panoramica delle grandi azioni del papato attraverso i secoli, a partire dalla sua istituzione divina da parte di Gesù Cristo.
Continue reading “Giovanni Bosco – I papi da S. Pietro a Pio IX. Fatti storici”
Tu insomma, o lettore, troverai nella vita della Beata Maria degli Angeli un perfetto modello di virtù e di santità, tale nondimeno da potersi imitare da ogni cristiano secondo il proprio stato.
Continue reading “Giovanni Bosco – Vita della Beata Maria degli Angeli, carmelitana scalza torinese”
Mentre s. Eusebio e s. Melchiade erano al governo della Chiesa, la provvidenza sollevò al trono quel grande Imperatore che facendo cessare lo spargimento del sangue umano diede ai cristiani quella sospirata pace che da tre secoli invano si era cercata. Egli è Costantino soprannominato il grande, figlio di Costanzo Cloro e di s. Elena.
Egli è per far conoscere il Giubileo proclamato dal Vicario di Gesù Cristo che pubblichiamo questo libretto.
Un fatto certo e maraviglioso, attestato da migliaia di persone, e che tutti possono anche oggidì verificare, è l’apparizione della beata Vergine, avvenuta il 19 settembre 1846. Continue reading “Giovanni Bosco – Apparizione della Beata Vergine sulla montagna di La Salette con altri fatti prodigiosi raccolti da pubblici documenti pel sacerdote Giovanni Bosco”
L’attenzione e l’interesse con cui studiosi e fedeli seguono i problemi della Direzione Spirituale, in questi ultimi anni, sono notevolmente grandi.
Continue reading “Pietro Brocardo – Direzione spirituale e rendiconto”
Richiesto, da vari Superiori e Confratelli, di mettere a disposizione appunti e citazioni delle Istruzioni che solevo tenere, in questi ultimi anni, ai corsi di Esercizi Spirituali, ho riordinato le mie cartelle, abbondando nella trascrizione dei documenti tramandatici dalle Memorie Biografiche di Don Bosco, perchè mi pare più utile offrire materiale per conferenze e predicazioni, anzichè dare lo svolgimento personale dei temi.
Continue reading “Guido Favini – Alle fonti della vita salesiana”
La Collana «Fiori di Cielo» si arricchisce ora di questa interessante biografia scritta dal glorioso S. Giovanni Bosco apostolo della gioventù e della buona stampa. E’ un volumetto importante non solo sotto l’aspetto storico, ma anche sotto quello pedagogico, perché il biografo vi espone le sue idee riguardanti il sistema preventivo da Lui adottato nell’educare i giovani. Continue reading “Giovanni Bosco – Luigi Colle”
La Vita di Savio Domenico è una delle più preziose reliquie di D. Bosco, tanto egli ci mise di sè, certo senza volerlo. La compose con amore di predilezione e poi riprese in mano le singole quattro edizioni succedute alla prima, aggiungendo notizie, introducendo perfino un nuovo capo, il XVI, e ritoccando la forma in guisa da rendere sempre più trasparente il suo pensiero. Così n’è uscito un piccolo capolavoro, forse il capolavoro di D. Bosco. Continue reading “Giovanni Bosco – Il Beato Domenico Savio allievo dell’Oratorio di S. Francesco di Sales”
Scopo delle presenti lezioni dettate, per un più facile apprendimento, in forma di catechismo, è quello di esporre con ordine e brevità alle persone religiose quelle nozioni riguardanti il loro stato, che, imparate nell’anno di prova, conviene ricordino e pratichino poi sempre per corrispondere alla bella grazia della loro vocazione e perseverare fedelmente in essa fino alla morte. Continue reading “Giovanni Zolin – Piccolo manuale di vita religiosa”
Il punto focale per contemplare Domenico Savio è la sua adolescenza. Ma allora l’adolescente è il più adatto a comprendere il nostro santino? Continue reading “Ferdinando D’Ambrosio – Domenico Savio santo. L’adolescente di Gesù o Gesù adolescente?”
Mentre aveva tra mano a scrivere la vita di un vostro compagno, la morte inaspettata del giovane Besucco Francesco mi fece sospendere tal lavoro per occuparmi di lui medesimo.
Oltre le operette pubblicate intorno al culto e meraviglie di Maria invocata col titolo di Aiuto dei cristiani era da molti richiesta una novena, la quale mentre spiegasse lo scopo di questa divozione potesse servire di guida a celebrare devotamente la solennità instituita ad onore di questa augusta Regina del cielo.
In questa raccolta presentiamo tutti i discorsi e anche dei semplici pensieri in lode e a gloria di San Giovanni Bosco, che quattro Pontefici, da Pio XI a Paolo VI, felicemente regnante, tributarono al servitore fedele del Papa.
Continue reading “Autore non indicato – Don Bosco nell’augusta parola dei Papi”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.