Rosetta Marchese – Lettera circolare del 6 gennaio 1984

Nella lettera circolare di gennaio 1984, Madre Rosetta Marchese affida la riflessione dell’Istituto FMA alla Strenna annuale del Rettor Maggiore, don Egidio Viganò, ponendo l’accento sul rinnovamento della santità salesiana secondo lo spirito di don Bosco: «Il “non basta amare” ci muova a rinnovati propositi di santità tipicamente salesiana». Continue reading “Rosetta Marchese – Lettera circolare del 6 gennaio 1984”

Bulletin Salesien – Bulletin Salésien, n° 6, 1884

SOMMAIRE

  • Lettre de Dom Bosco à scs Coopérateurs et Cooperatrices
  • Les enfants réunis autour de leur Mère ou la Fête de Marie Auxiliatrice
  • Nouvelles des Maisons de l’Uruguay et du Brésil
  • Conférence des Coopérateurs à Rome, Les paroles de Dom Bosco, Discours du Cardinal Vicaire
  • Bibliographie. Albert du Boys. Dom Bosco et la pieuse société des Salésiens.

Reference time period: 1884

«Bulletin Salésien» (Juin, 1884), n° 6.

Remo Bracchi – Don Giuseppe Quadrio a 25 anni dalla morte

Il volume raccoglie gli atti della solenne commemorazione di don Giuseppe Quadrio, svoltasi in Valtellina il 22-23 ottobre 1988, in occasione del venticinquesimo anniversario della sua morte. 

L’opera si struttura attorno a tre momenti principali della commemorazione (Grosotto, Sondrio e Vervio), con omelie, interventi accademici e testimonianze che delineano il profilo spirituale,

Continue reading “Remo Bracchi – Don Giuseppe Quadrio a 25 anni dalla morte”

Albert Du Boys,Piera Ruffinatto – Una vita che irradia luce. Edizione anastatica Don Bosco e la Pia Società Salesiana Albert Du Boys (1884)

Questa biografia di San Giovanni Bosco, scritta dal magistrato e scrittore francese Albert Du Boys e pubblicata per la prima volta nel 1884, viene oggi riproposta in una preziosa edizione curata da suor Piera Ruffinatto. Continue reading “Albert Du Boys,Piera Ruffinatto – Una vita che irradia luce. Edizione anastatica Don Bosco e la Pia Società Salesiana Albert Du Boys (1884)”

Marinella Castagno – L’urgenza di una maggiore interiorità per realizzare comunità nuove

In vista del Capitolo Generale XX, Madre Marinella Castagno rivolge un forte appello a tutte le consorelle dell’Istituto FMA: riscoprire la profondità dell’interiorità spirituale come fondamento per la costruzione di comunità rinnovate e autenticamente evangeliche. Continue reading “Marinella Castagno – L’urgenza di una maggiore interiorità per realizzare comunità nuove”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑