Giulio Sforza – “Don Bosco and music” in “Don Bosco’s place in history”

This essay focuses on the relationship between Don Bosco and music. The Saint was influenced by the classical music of great masters as Schopenhauer, Wagner, Beethoven, Shelling and others. Music, of course, and singing hold an important place in his education system.

Continue reading “Giulio Sforza – “Don Bosco and music” in “Don Bosco’s place in history””

Joseph Gevaert – Venga il tuo Regno! L’amore personale per Dio alimenta la preghiera e sostiene l’azione

In un libro, uscito nel 1993 (Catechesi e cultura contemporanea. L’insegnamento della fede in un mondo secolarizzato), Joseph Gevaert si diceva molto preoccupato e reagiva contro alcune tendenze presenti nella catechesi e nella pastorale, che riducono il cristianesimo ad una specie di nobile etica e vedono Gesù Cristo quasi unicamente sotto il profilo del servizio verso il prossimo, dimenticando totalmente il suo prioritario rapporto con Dio.

Continue reading “Joseph Gevaert – Venga il tuo Regno! L’amore personale per Dio alimenta la preghiera e sostiene l’azione”

Giovanni Bosco – Il galantuomo. Almanacco per l’anno 1887

Buon di, e buon anno’, cari amici, e ima stretta di mano (la galantuomini ! È già da parecchio tempo elio mi lambiccava il cervello per farvi gli auguri del capo d’anno con un presente, che fosse gradito a voi ed a me, ma finora sono stato sempre ondeggiante fra un pensiero e l’altro, senza nulla concludere di sodo. Pur finalmente, quando aveva tutt’ altro in testa, mi è capitato un casetto, che mi spianò la strada, e, senza pensarci, mi fruttò il presente volumetto di strenna.

Continue reading “Giovanni Bosco – Il galantuomo. Almanacco per l’anno 1887”

Jesús Manuel García – Accompagnare i giovani nello Spirito

Abstract

Per il figlio Guglielmo, quindicenne, prigioniero e lontano dal suo cuore di madre, la nobildonna catalana Duoda (sec. IX) scrisse un manualetto di vita cristiana, in modo che il giovane potesse trovare in quelle pagine lo specchio nel quale scorgere, al di sopra di ogni possibile dubbio, lo stato di salute della propria anima. Questa preoccupazione materna di guida e di educazione cristiana dei giovani traduce l’esortazione di Paolo a Tito: «Esorta ancora i più giovani a essere assennati, offrendo te stesso come esempio in tutto di buona condotta, con purezza di dottrina, dignità, linguaggio sano e irreprensibile, perché il nostro avversario resti confuso, non avendo nulla di male da dire sul conto nostro» (Tt 2,6-8). A questa tradizione di pedagogia cristiana, fatta di insegnamento e di testimonianza, si richiama il contenuto del presente volume, dedicato all’accompagnamento spirituale dei giovani. La competenza e l’esperienza pastorale dei singoli autori e l’armonica articolazione delle tematiche rendono oltremodo valida e attuale la proposta d’insieme del presente sussidio, che, oltre alle relazioni presentate al convegno del 2-4 gennaio 1998, ampliate e rielaborate per la stampa, ospita anche un’appendice bibliografica con più di duecento titoli sul tema in questione.

Continue reading “Jesús Manuel García – Accompagnare i giovani nello Spirito”

Ángel Fernández Artime – «Signes et porteurs de l’amour de Dieu pour les jeunes, spécialement les plus pauvres» (C 2) Un sexennat qui demande audace, prophétie et fidélité

Ángel Fernández Artime – «Miséricordieux comme le père» Lecture salésienne de l’Année Jubilaire

Sommaire:

  • Le Jubilé extraordinarie de la Miséricorde.
  • Miséricorde: mot-clé du Pontificat du Pape François.
  • Dieu riche en miséricorde.
    • «Mon coeur se retourne contre moi; en même temps, mes entrailles frémissent».
    • Jésus-Christ, Visage de la Miséricorde du Père.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – «Miséricordieux comme le père» Lecture salésienne de l’Année Jubilaire”

Pascual Chavez Villanueva – Porter l’Évangile aux jeunes. Etrenne 2010. Centenaire de la mort de Don Michel Rua

Sommaire:

Avant-Propos : Quelques événements significatifs au cours du second semestre 2009

Commentaire de l’Étrenne 2010:

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑