Otto Wahl – Assistenza: una parola chiave del metodo educativo di Don Bosco di grande rilevanza biblica

Il concetto “assistenza”, che si trova al centro della prassi salesiana e che ha avuto un posto così rilevante nella vita e nell’insegnamento di San Giovanni Bosco, non è propriamente esclusivo del suo metodo educativo.

Indice

  • 1. Assistenza salesiana ieri ed oggi
    • Essere “presente-per” gli altri
  • 2. Jahvè “presente-per” noi:un programma impegnativo
    • Il nomedi Jahvè: “presente-per” noi
    • Dio ” presente-per” noi con amore e fedeltà
  • 3. Ciò che rende felici nella “presenza di Dio per noi”
    • “Io sono il Signore, tuo Dio”
    • ” Poni su di me la tua mano”
  • 4. Una giustizia di Dio totalmente diversa
    • Giustizia
    • Grazia
    • Misericordia
    • Giudizio
  • 5. Alcune descrizioni figurate dell’essere ” presente-per” di Dio
    •  Il ” volto” di Dio
    • L’ angelo del Signore
    • La gloria di Dio
    • Il “nome” di Dio
    • La “parola” di Dio
    • La “sapienza” di Dio
    • Lo Spirito di Dio
  • 6. Altre caratteristiche del Dio che ci riempie di doni
    • La “gelosia” di Dio
    • La “Santità” di Dio
    • Il popolo dell’Alleanza
    • La “terra” promessa
    • La casa di Dio
  • 7. Alcuni modi di agire di Dio a modello del nostro agire
  • 8. Alcuni titoli di Dio, significativi per il nostro lavoro
    • Paternità
    • Regalità
    • Guida
    • Cura pastorale
    • Fraternità
    • Amicizia
  • 9. Alcuni doni di Dio su cui improntare il nostro stile educativo
    • Il dono della ” conversione”
    • Il dono del ” timor di Dio”
    • Il dono della “gioia festosa”
    • Il dono della “fede-saldezza”
    • Il dono della “liberazione”
  • 10. Compito e possibilità della nostra assistenza di oggi
    • ” Ragione- religione-amorevolezza “
    • Con ” Don Bosco come padre e maestro”
    • ” Una presenza attiva e amichevole” 

 

 

Periodo di riferimento: 1884 – 1887

O. Wahl, Assistenza: una parola chiave del metodo educativo di Don Bosco di grande rilevanza Biblica, in  « Quaderni di Spiritualità salesiana 1», Roma (1992), p. 23-52.

Istituzione di riferimento:
Università Pontificia Salesiana
Università Pontificia Salesiana

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑