Autori Vari – “Partecipanti” in “Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana”

Si riporta la lista dei partecipanti alla XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana.

Continue reading “Autori Vari – “Partecipanti” in “Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana””

Autore non indicato – “Programma” in “Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana”

Si riporta il programma della XVI settimana di spiritualità salesiana il cui tema portante è l’educazione all’amore.

Continue reading “Autore non indicato – “Programma” in “Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana””

Guido Novella – “Preghiera a Dio-Amore” in “Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana”

Si riporta la preghiera conclusiva degli atti delle XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana di Don Guido Novella.

Continue reading “Guido Novella – “Preghiera a Dio-Amore” in “Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana””

Luc Van Looy – “Ringraziamenti” in “Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana”

Prima di concludere il convegno con la preghiera mi pare giusto e necessario ringraziare chi ha collaborato per la riuscita di questa “settimana”.

Continue reading “Luc Van Looy – “Ringraziamenti” in “Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana””

Giovanni Bosco – Inaugurazione del Patronato di S. Pietro in Nizza a mare. Scopo del medesimo esposto dal Sacerdote Giovanni Bosco con appendice sul sistema preventivo nella educazione della gioventù

Il Patronato di S. Pietro aperto nella città di Nizza in favore dei fanciulli pericolanti fu dai Nicesi accolto con grande benevolenza. Tutti però desideravano che la Pia Istituzione venisse con una festa di famiglia inaugurata, affinchè ognuno fosse in certo modo pubblicamente assi­curato che i loro voti erano appagati.

Continue reading “Giovanni Bosco – Inaugurazione del Patronato di S. Pietro in Nizza a mare. Scopo del medesimo esposto dal Sacerdote Giovanni Bosco con appendice sul sistema preventivo nella educazione della gioventù”

Egidio Viganò – “«Saldamente radicati e fondati nell’amore»: dono di sé nell’impegno” in “Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana”

Suppongo che alcuni abbiano già sentito la spiegazione della strenna e che altri l’abbiano letta. Quelli che non l’hanno fatto hanno tempo di leggerla dopo.

Continue reading “Egidio Viganò – “«Saldamente radicati e fondati nell’amore»: dono di sé nell’impegno” in “Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana””

Autori Vari – “Relazioni dei gruppi” in “Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana”

Si riportano le relazioni dei gruppi che hanno partecipato alla XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana.

Continue reading “Autori Vari – “Relazioni dei gruppi” in “Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana””

Morand Wirth – “L’educazione religiosa nella famiglia salesiana dopo il Vaticano II” in “Colloqui sulla vita salesiana, 21”

«Formare buoni cristiani e onesti cittadini» era il modo abituale con cui don Bosco definiva lo scopo dell’educazione salesiana dei giovani. Come formare questi «buoni cristiani»? Continue reading “Morand Wirth – “L’educazione religiosa nella famiglia salesiana dopo il Vaticano II” in “Colloqui sulla vita salesiana, 21””

Senza autore – “Indicazione per il lavoro dei gruppi” in “Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana”

Si riportano le indicazioni per il lavoro dei gruppi che hanno partecipato alla XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana. Il tema della pubblicazione è l’educazione all’amore delle nuove generazioni.

Continue reading “Senza autore – “Indicazione per il lavoro dei gruppi” in “Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana””

Jean-Marie Petitclerc – “La formazione religiosa nel Valdocco di Argenteuil” in “Colloqui sulla vita salesiana, 21”

Spesso invitato, all’occasione di colloqui o di congressi sul tema della prevenzione della delinquenza giovanile, a parlare del carattere specifico ed «innovatore» della pedagogia a Valdocco di Argenteuil, eccomi piuttosto dubitante e meno sicuro per trattare della dimensione religiosa nella realizzazione del progetto. Continue reading “Jean-Marie Petitclerc – “La formazione religiosa nel Valdocco di Argenteuil” in “Colloqui sulla vita salesiana, 21””

André De Wolf – “Imparare ad amare. «Educazione relazionale e sessuale nella scuola». Un libro sull’educazione relazionale e sessuale nella scuola cattolica” in “Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana”

Senza nessuna pretesa di esaurire il tema in questa breve esposizione della situazione, bisogna tuttavia constatare, molto paradossalmente, che, in tutte le inchieste effettuate presso adolescenti, l’aspirazione a relazioni di valore tra partner e a vincoli familiari raggiunge risultati particolarmente alti.

Continue reading “André De Wolf – “Imparare ad amare. «Educazione relazionale e sessuale nella scuola». Un libro sull’educazione relazionale e sessuale nella scuola cattolica” in “Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑