Adair Aparecida Sberga,Ana Paula Costa e Silva,Ivanette Duncan de Miranda – “Centro Salesiano de Formação: proposta de formação continuada para religiosos e leigos no Brasil” in “Rivista scienze dell’educazione”

L’articolo riporta l’esperienza di formazione continua per religiosi e laici del Brasile, promossa dal Centro Salesiano di Formazione (CSF). Viene spiegato cosa è il CSF, la sua missione e il suo rapporto con la Rete Salesiana Brasile (RSB). Si chiariscono le motivazioni, la finalità, gli obiettivi e i destinatari della proposta formativa del CSF. Si esplicitano i programmi, le tematiche, le azioni formative, la metodologia adottata e le risorse didattiche utilizzate. Vengono considerati i principali processi attuati dal CSF fino ad oggi, i punti forti, le sfide e le prospettive per i prossimi anni. Continue reading “Adair Aparecida Sberga,Ana Paula Costa e Silva,Ivanette Duncan de Miranda – “Centro Salesiano de Formação: proposta de formação continuada para religiosos e leigos no Brasil” in “Rivista scienze dell’educazione””

Antonio Ferreira da Silva – “1890: La visita di mons. Cagliero in Brasile” in “Ricerche storiche salesiane”

Nel 1876, D. Giovanni Cagliero accettava di aprire il Collegio Pio a Villa Colon, nei pressi di Montevideo. A dirigere questo collegio don Bosco inviava il giovane sacerdote Luigi Lasagna, uomo di grandi vedute, intraprendente e che sapeva unire l’obbedienza cosciente e sofferta all’originalità delle idee e alla costanza nel battere sentieri nuovi. Continue reading “Antonio Ferreira da Silva – “1890: La visita di mons. Cagliero in Brasile” in “Ricerche storiche salesiane””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑