Collezione delle lettere circolari di Madre Yvonne Reungoat dell’anno 2010.
Collezione delle lettere circolari di Madre Yvonne Reungoat dell’anno 2010.
Decima Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice (2008-2021)
Yvonne Reungoat nasce il 14 gennaio 1945 a Plouénan, in Francia. Laureata in Lettere-Storia-Geografia, ha accompagnato lo sviluppo della presenza delle FMA in Gabon e in molti altri Paesi coinvolti nel Progetto Africa. Nel Capitolo Generale XXII è eletta Superiora generale e governa dal 2008 al 2021, dovendo dilazionare l’assemblea capitolare a causa della pandemia da Covid 19. Le lettere circolari di madre Yvonne Reungoat trattano soprattutto l’identità educativa delle FMA, chiamate ad essere attente ai segni dei tempi e alle istanze ecclesiali; la necessità di una rinnovata formazione culturale e spirituale; la reciprocità nelle relazioni, che coinvolgono la partecipazione dei laici nelle opere; la missionarietà come dimensione connaturale alla vocazione salesiana che porta al superamento di ogni particolarismo; la valorizzazione delle risorse femminili nella società e nella Famiglia salesiana; la santità salesiana. La radice evangelica motiva la passione apostolica e la gioia generativa, per un servizio qualificato e solidale, ispirato alla presenza sollecita di Maria SS. e al carisma di don Bosco e di madre M. Mazzarello.
2008
N. 896 Dal cenacolo al mondo 24 novembre 2008
2009
“Lettere circolari del 2009” in “Strade di futuro. Un cammino di gioia e di audacia missionaria. Circolari di Madre Yvonne Reungoat”
2010
“Lettere circolari del 2010” in “Strade di futuro. Un cammino di gioia e di audacia missionaria. Circolari di Madre Yvonne Reungoat”
2011
“Lettere circolari del 2011” in “Strade di futuro. Un cammino di gioia e di audacia missionaria. Circolari di Madre Yvonne Reungoat”
2012
“Lettere circolari del 2012” in “Strade di futuro. Un cammino di gioia e di audacia missionaria. Circolari di Madre Yvonne Reungoat”
2013
2014
La raccolta delle Circolari di madre Ersilia Canta rappresenta un patrimonio spirituale salesiano prezioso, evidenziando il dinamismo dell’Istituto e l’attenzione di madre Ersilia agli orientamenti ecclesiastici e alle esigenze giovanili. Continue reading “Ersilia Canta – Cammino di fedeltà. Circolari di Madre Ersilia Canta Superiora Generale dal 1969 al 1981”
Nella sua lettera circolare del 24 gennaio 1995, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice, presenta alle sorelle la Strenna del Rettor Maggiore per l’anno 1995, collocandola nel contesto della preparazione al Grande Giubileo dell’Anno 2000, come indicato nella Lettera apostolica Tertio Millennio Adveniente di Papa Giovanni Paolo II. Continue reading “Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore”
Nel 1951, completati altri lavori, l’autore — ormai ottantaduenne — decide di raccogliere i profili di 55 Salesiani Coadiutori formati da Don Bosco e vissuti in Italia, per offrire un esempio edificante ai confratelli di oggi. Utilizzando fonti biografiche, lettere, documenti e testimonianze Continue reading “Eugenio Ceria – Profili di 33 coadiutori Salesiani”
In questa profonda riflessione spirituale e pastorale, Madre Marinella Castagno invita le Figlie di Maria Ausiliatrice ad assumere un atteggiamento di autentica apertura, fondato sull’incontro personale con Cristo e animato dalla forza dello Spirito Santo. Continue reading “Marinella Castagno – Aperte a Cristo per essere aperte ai giovani”
In questa lettera, Madre Marinella Castagno introduce la Strenna 1993 del Rettor Maggiore, «Saldamente radicati e fondati nell’amore: dono di sé nell’impegno», come guida spirituale e orientamento concreto per il cammino formativo ed educativo dell’Istituto FMA. Continue reading “Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore”
In questa lettera di fine anno, datata 24 dicembre 1992, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto FMA, invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a elevare un canto di lode e riconoscenza al Signore per quanto vissuto nell’anno trascorso. Continue reading “Marinella Castagno – La presenza di Maria nelle nostre case e nella nostra vita”
In questa densa lettera circolare, Madre Marinella Castagno riflette sul ruolo fondamentale della comunicazione educativa come strumento privilegiato per la nuova evangelizzazione, in sintonia con il carisma salesiano e le indicazioni del Capitolo Generale XIX. Continue reading “Marinella Castagno – La comunicazione educativa via di evangelizzazione”
In questa breve lettera, datata luglio-agosto 1991, Madre Marinella Castagno introduce la circolare del Rettor Maggiore, dedicata al tema della nuova educazione. Continue reading “Marinella Castagno – Presentazione della circolare del Rettor Maggiore: “La nuova educazione””
Nella sua lettera del 24 giugno 1991, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, condivide l’esperienza del Consiglio generale dopo le visite nelle diverse Ispettorie, esprimendo gratitudine per l’accoglienza entusiasta delle linee del Capitolo Generale XIX. Continue reading “Marinella Castagno – L’appello della “Centesimus annus” alla nostra missione educativa”
In vista del Capitolo Generale XIX, Madre Marinella Castagno invita tutte le Figlie di Maria Ausiliatrice a riflettere sul tema della formazione permanente come risposta coerente alla chiamata alla santità. Continue reading “Marinella Castagno – La formazione: esigenza della sequela di Gesù”
Nel 1881, Don Bosco ricevette in visione un monito celeste: «La meditazione sia costantemente sull’osservanza delle Costituzioni». Da questo invito nasce l’idea di raccogliere meditazioni salesiane per la Novena e le Commemorazioni mensili di San Giovanni Bosco, con un Continue reading “Domenico Bertetto – San Giovanni Bosco, Meditazioni”
In questa lettera circolare del 24 novembre 1989, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, condivide con le consorelle una riflessione profonda sul tema della nuova evangelizzazione, anche alla luce della lettera inviata dal Rettor Maggiore ai Salesiani in vista del loro Capitolo Generale. Continue reading “Marinella Castagno – Voci dall’Oriente”
In questa lettera, scritta alla vigilia degli incontri di Verifica in America Latina, Madre Marinella Castagno condivide con le sorelle dell’Istituto la gioia e la commozione vissute durante le celebrazioni torinesi per l’apertura dell’anno centenario «DB ’88». Continue reading “Marinella Castagno – Apertura dell’anno centenario “Don Bosco ’88””
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.