Bulletin Salesien – Bulletin Salesian 1898, n.12

Le Bulletin Salésien de décembre 1898 met en lumière les réalisations des missionnaires salésiens, notamment l’expansion en Pologne et au Brésil. La fondation d’Oswiecim en Pologne marque un nouveau pas pour l’œuvre salésienne. En Amérique du Sud, des progrès significatifs ont été réalisés dans le Matto Grosso au Brésil, avec le baptême de trois indigènes Coroados. De nombreux missionnaires poursuivent leur œuvre éducative et spirituelle, en surmontant des défis financiers grâce à la générosité des coopérateurs. Les cérémonies, comme celle à Turin pour les missionnaires partants, illustrent la force et l’esprit de dévotion de la communauté salésienne.

Reference time period: 1898

Lina Dalcerri – Madre Enrichetta Sorbone. Vicaria Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice

Queste pagine rappresentano un amoroso studio, realizzato da Suor Lina Dalcerri, volto a fissare nelle sue linee caratteristiche una delle figure dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausilitrice più trasparenti per semplicità e candore e più significative per genuina tradizione. Continue reading “Lina Dalcerri – Madre Enrichetta Sorbone. Vicaria Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice”

Celso José Valla – Los alemanes del Volga y los salesianos en la Pampa

  • Introduzione e Presentazione

    • Dediche, dati di pubblicazione e riconoscimenti istituzionali
    • Contesto storico e motivazioni dell’opera
  • Il contesto storico della Pampa

    • Geografia, conquista e trasformazione della regione
    • Il ruolo dell’immigrazione nella colonizzazione
  • Gli Alemani del Volga

    • Origini, immigrazione e caratteristiche della comunità
    • Le difficoltà e le trasformazioni del contesto russo
  • L’opera dei Salesiani a La Pampa

    • Presenza e attività dei sacerdoti salesiani e delle istituzioni religiose
    • Costruzione di chiese, cappelle e centri educativi
  • L’impatto culturale, sociale ed economico

    • Attività didattiche e culturali: scuole, corsi e iniziative sociali
    • Testimonianze e discorsi istituzionali sul contributo degli immigrati
  • Conclusioni ed Eredità

    • L’integrazione del colon tedesco nella società argentina
    • Riflessioni sull’eredità spirituale e culturale lasciata nel territorio

Periodo de referencia: 1878 – 1978

Felicina Fauda – Diario in occasione del primo viaggio in America della Superiora generale Sr. Catterina Daghero 1895-1897

Questo primo volume della collana Percorsi, voluta dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium in coincidenza col 50° anniversario della sua fondazione, riflette uno dei momenti più significativi del governo di madre Caterina Daghero: la visita alle comunità dell’America Latina, a circa vent’ anni dagli inizi della presenza missionaria delle FMA in quella terra. Continue reading “Felicina Fauda – Diario in occasione del primo viaggio in America della Superiora generale Sr. Catterina Daghero 1895-1897”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑