Carlotta Sorba – “Società civile e sviluppo urbano a Parma tra ottocento e novecento” in “Parma e Don Carlo Maria Baratta, Salesiano”, Atti del convegno di storia sociale e religiosa, Parma 9,16, 23 aprile 1999

Nel quarto intervento in “Parma e Don Carlo Maria Baratta, Salesiano, la curatrice Carlotta Sorba, analizzerà con una tesi cosa rappresentò per Parma l’ultimo decennio predendo come base di sviluppo la seconda metà del XIX secolo. Continue reading “Carlotta Sorba – “Società civile e sviluppo urbano a Parma tra ottocento e novecento” in “Parma e Don Carlo Maria Baratta, Salesiano”, Atti del convegno di storia sociale e religiosa, Parma 9,16, 23 aprile 1999″

Marco Minardi – “Oltre le mura, Il rione di San Benedetto all’arrivo dei salesiani a Parma” in “Parma e Don Carlo Maria Baratta, Salesiano”, Atti del convegno di storia sociale e religiosa, Parma 9, 16, 23 aprile 1999

Valentino Sani – “La presenza dei salesiani a Parma dal loro arrivo nel 1888 al 1904” in “Parma e Don Carlo Maria Baratta, Salesiano”. Atti del convegno di storia sociale e religiosa, Parma 9, 16, 23 aprile 1999

Pietro Braido – “Profilo biografico e spirituale di Don Carlo Maria Baratta” in “Parma e Don Carlo Maria Baratta, Salesiano”, Atti del convegno di storia sociale e religiosa, Parma 9, 16, 23 aprile 1999

Francesco Motto – “Introduzione” in “Parma e Don Carlo Maria Baratta, Salesiano”, Atti del convegno di storia sociale e religiosa, Parma 9,16, 23 aprile 1999

Nell’introduzione dell’opera “Parma e Don Carlo Maria Baratta, Salesiano”, il curatore F. Motto ripercorre la vita di Don Carlo Maria Baratta. Continue reading “Francesco Motto – “Introduzione” in “Parma e Don Carlo Maria Baratta, Salesiano”, Atti del convegno di storia sociale e religiosa, Parma 9,16, 23 aprile 1999″

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑