Juan Edmundo Vecchi – “Beatificazione del Coad. Artemide Zatti: una novità dirompente” in “Atti del Consiglio generale”

La lettera del Rettore Maggiore, Don Juan Edmundo Vecchi, ci invita a riflettere sulla  vocazione alla santità, che è al centro della missione salesiana. Ci esorta ad accogliere la grazia che la Chiesa ci offre, ispirandoci a figure come il coadiutore salesiano Artemide Zatti, il cui cammino di vita ci stimola a rinnovare l’impegno pastorale e a vivere con generosità la nostra vocazione. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Beatificazione del Coad. Artemide Zatti: una novità dirompente” in “Atti del Consiglio generale””

Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Questa lettera del Rettore Maggiore Pietro Ricaldone, datata 24 febbraio 1946, si inserisce nel contesto della ripresa post-bellica, in cui il Capitolo Superiore dei Salesiani si propone di riavviare la comunicazione e il legame con tutte le case della Congregazione. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Lettere circolari di Don Paolo Albera

Rettor maggiore dei Salesiani di Don Bosco dal 1910 al 1921.
Don Paolo Albera, nato a None il 6 giugno 1845, fu il terzo Rettore Maggiore dei Salesiani, succedendo a Don Michele Rua nel 1910.
Le sue lettere circolari enfatizzano la centralità della spiritualità, della vocazione salesiana e dell’educazione cristiana dei giovani, anche attraverso numerosi precetti di vita interiore. Don Albera guidò la Congregazione con fermezza e amore, lasciando un’impronta duratura nel rafforzamento dell’identità salesiana. Importantissimo fu, durante la prima guerra mondiale, il suo programma di promozione e attuazione delle opere di carità e assistenza sociale e religiosa . Morì il 29 settembre 1921, lasciando un esempio di fede, leadership e servizio.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑