Omelia tenuta dal Rettor Maggiore Don Luigi Ricceri durante la Messa di suffragio per la compianta Madre Angela Vespa nella Basilica di Maria Ausiliatrice.
Omelia tenuta dal Rettor Maggiore Don Luigi Ricceri durante la Messa di suffragio per la compianta Madre Angela Vespa nella Basilica di Maria Ausiliatrice.
Collezione di lettere circolari di Madre Angela Vespa dell’anno 1968. Continue reading “Angela Vespa – Lettere circolari del 1968”
Collezione delle lettere circolari di Madre Angela Vespa dell’anno 1967. Continue reading “Angela Vespa – Lettere circolari del 1967”
Collezione delle lettere circolari di Madre Angela Vespa dell’anno 1966. Continue reading “Angela Vespa – Lettere circolari del 1966”
Collezione delle lettere circolari di Madre Angela Vespa dell’anno 1965. Continue reading “Angela Vespa – Lettere circolari del 1965”
Collezione delle lettere circolari di Madre Ersilia Canta dell’anno 1978. Continue reading “Ersilia Canta – Lettere circolari del 1978”
Collezione delle lettere circolari di Madre Ersilia Canta dell’anno 1977. Continue reading “Ersilia Canta – Lettere circolari del 1977”
Collezione delle lettere circolari di Madre Ersilia Canta dell’anno 1976. Continue reading “Ersilia Canta – Lettere circolari del 1976”
Collezione delle lettere circolare di Madre Ersilia Canta dell’anno 1975. Continue reading “Ersilia Canta – Lettere circolari del 1975”
Collezione delle lettere circolari di Madre Ersilia Canta dell’anno 1974. Continue reading “Ersilia Canta – Lettere circolari del 1974”
Collezione delle lettere circolari di Madre Ersilia Canta dell’anno 1973. Continue reading “Ersilia Canta – Lettere circolari del 1973”
Collezione delle lettere circolari di Madre Ersilia Canta dell’anno 1971. Continue reading “Ersilia Canta – Lettere circolari del 1971”
Collezione delle lettere circolari di Madre Ersilia Canta dell’anno 1969. Continue reading “Ersilia Canta – Lettere circolari del 1969”
Il Rettore Maggiore si rivolge agli Ispettori per sottolineare l’importanza del Centenario delle Missioni, che ricorre l’11 novembre 1975, e per incoraggiare un’animazione missionaria attiva nelle Ispettorie. Viene enfatizzata la necessità di creare un gruppo di persone che coordini le Continue reading “Luigi Ricceri – Centenario missioni salesiane”
Rettore maggiore dei Salesiani di Don Bosco dal 1965 al 1977.
Don Luigi Ricceri, nato a Mineo (Catania) l’8 maggio 1901, fu il sesto rettore maggiore dei Salesiani, succedendo a Don Renato Ziggiotti nel 1965. Il suo rettorato, si svolse in un periodo di grande inquietudine sociale e culturale, segnato anche dalle tensioni del “Sessantotto”. Don Ricceri espresse fin dall’inizio un chiaro programma di governo: “Avanti con Don Bosco vivo, oggi, per rispondere alle esigenze del nostro tempo e alle attese della Chiesa”.
Le sue lettere circolari riflettevano una “fedeltà dinamica” allo spirito di Don Bosco, incoraggiando la Congregazione a rispondere alle sfide del tempo e alle esigenze dei giovani, che in quegli anni divennero una “forza esplosiva e incontenibile”. Durante il suo mandato, Don Ricceri sottolineò l’importanza di un “Don Bosco dei momenti di emergenza”, invitando la Congregazione a mettersi in prima linea per affrontare le difficoltà sociali ed educative.
Un aspetto importante del suo rettorato fu il trasferimento della Direzione Generale della Società Salesiana a Roma, separandola dalla “Casa Madre” di Valdocco per rafforzare il legame con il cuore geografico e spirituale della Chiesa. Don Ricceri si impegnò attivamente in frequenti viaggi all’estero e incontri con i responsabili delle opere salesiane, per rispondere alle necessità urgenti del momento e riaffermare l’identità salesiana in un mondo in rapido cambiamento. Dal 1977 si ritirò e morì il 15 giugno 1989 a Castellammare di Stabia.
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.